• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-02 09:29:39

Rumori notturni per tracinamento sedie e mobilio


Anonymous
login
02 Febbraio 2008 ore 06:42 4
Buongiorno a tutti, il mio problema è che ho la stanza da letto che confina con l'appartamento dei vicini (persone estremamente sgradevoli e maleducate!). Anni fa avevo fatto isolare il soffitto e la parete confinante ed i rumori si sono ridotti di molto.
Da qualche mese, però, la notte fino all'1 o anche dopo, sento rumori dovuti al trascinamento di sedie o altro mobilio.
Esiste un qualche modo di risolvere il problema senza dover sperare nella educazione e benevolenza dei miei vicini in quanto sarebbe fatica sprecata?
Ringrazio.
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 08:23
    Sarà molto difficile credo. le vibrazioni si trasmettono alle strutture.

    purtroppo ogni condominio ha il suo problema di vicinato, cerca di avere pazienza. è sempre meglio l'erba del vicino che il vicino di erba...

  • casadafare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 08:43
    Una soluzione c'è...armarti di mazza chiodata...
    Scherzi a parte..purtroppo no..se hai già isolato, dubito che ci possano essere nuove soluzioni

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 09:08
    Potresti tu trasformarti nel "vicino di Erba".....

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 09:29
    Diciamo che esistono degli orari da rispettare, ogni condominio ha un regolamento...

    Ma il buon senso e l'educazione sono molto latenti in Italia...

    Provate a sentire un'associazione di piccoli proprietari della vostra città, hanno professionisti esperti proprio in queste controversie, sono gli unici che possono darvi realmente una mano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI