• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 13:25:27

Rumori da dilatazione serramenti (?)


Elekim
login
20 Novembre 2008 ore 10:40 3
Salve,
mia figlia abita, in affitto, in un monolocale situato al 2o piano di un edificio, anni'80, costruito, con criteri per così dire moderni: una specie di torre, facente parte di gruppo di consorelle (conosciute col nome di "Ammiraglie" a Savona), con molti elementi prefabbricati, dall'aspetto: cemento a vista, rivestimenti metallici (alluminio?), vetro ecc. (non sono un tecnico, ma spero di aver reso l'idea). L'unica parete verso l'esterno, del monolocale abitato da mia figlia, è orientato a Est ed è interamente occupata da una grande finestra continua, con quattro grosse ante, tutte apribili in una sola direzione, in alluminio verniciato.
Davanti vi è molto spazio e un'ampia visuale. A dispetto, e forse a causa, di queste condizioni obbiettivamente ottimali (vista, luce), vi è un grosso problema: al sorgere del sole, sia nelle belle stagioni che nelle giornate di sole invernali, non rare in Liguria, tutto l'apparato di alluminio, vetro e non so quali altri materiali inizia un sequenza di schiocchi scricchiolii ecc., che dura circa un'ora, molto fastidioso. Vorrei cercare di eliminare questo inconveniente, ma non so assolutamente cosa fare. Qualcuno conosce questo problema e può aiutarmi? Grazie.
Michele.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 10:49
    Addirittura per un'ora?
    i miei lo fanno per qualche minuto... forse perché più piccoli e non montati direttamente al muro.

    in teoria bisongnerebbe lasciare o, nel tuo caso, creare lo spazio per la dilatazione dei profilati..
    dovresti chiedere ad un serramentista se esiste qlc sistema.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 11:43
    Io ho lo stesso problema, ma con il serramento in legno, d'inverno quando si inizia a riscaldare l'interno la dilatazione del serramento provoca scricchiolii, che durano solo qualche minuto...

  • elekim
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 13:25
    Addirittura per un'ora?
    i miei lo fanno per qualche minuto... forse perché più piccoli e non montati direttamente al muro.

    in teoria bisongnerebbe lasciare o, nel tuo caso, creare lo spazio per la dilatazione dei profilati..
    dovresti chiedere ad un serramentista se esiste qlc sistema.

    Grazie, "robire",
    in realtà forse devo vedere meglio, non so se sono montati direttamente al muro, né conosco bene altri particolari tecnici. Cercherò di informarmi meglio su tutto, magari i sistemi in uso negli anni '80 hanno insufficienze rispetto a quelli oggi in uso.

    Ciao, grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI