• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-21 13:50:43

Rumori da camera del coinquilino


Gnappo2
login
16 Dicembre 2007 ore 01:32 3
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Brevemente la situazione è questa. Sono in affitto in un appartamento che condivido con due persone. Non conosco l'anno di costruzione, ma ad occhio non mi sembra un palazzo recentissimo..
Il problema è questo. La mia stanza ha in comune una parete con quella del mio coinquilino. In che modo potrei evitare di sentire le sue telefonate a altri ululati che non sto qui a scrivere... considerando che non posso fare grandi lavori, ma soluzioni "rimovibli" una volta che lascerò l'appartamento. (spero presto, voglio andare a vivere da solaaaa!)
Possibilmente che non costi una fortuna...
Grazie ciao
lorenza
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 09:15
    Soluzioni "rimovibli Possibilmente che non costi una fortuna...
    Grazie ciao
    lorenza

    due tappi nelle orecchie sarebbero la soluzione meno costosa... sennò devi tirare su una parete isolante

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 10:07
    Basta andare in una rivendita di materiale per l'edilizia ben fornito, spiegare la situazione ed acquistare dei pannelli tipo polistirene ma che isoli da rumore, da applicare sulla tua parete, magari con pochi punti di silicone in maniera da toglierli senza triibolare quando lasci l'appartamento...


    Parete in cartongesso, con lana di roccia all'interno? (Troppo costoso è?)

    Nel caso non avessi soldi da spendere, un metodo, ma propio casareccio e provvisorio...

    Un sistema molto empirico, ho un amico che suona la batteria ed ha messo vecchi materassi appoggiati alla parete per insonorizzare con un risultato stupefacente...

    MI HAI VOTATO?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 13:50
    Mmmmm... insonorizzare un locale non è una cosa molto semplice...

    le soluzioni economiche (come le contropareti) possono darti sicuramente qualche aiuto, ma non risolvono i problema...

    il suono si propaga nei muri e pavimenti, per cui "poggiare" dei materiale solo sulla parete confinante con l'altra stanza può non essere sufficente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI