• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-21 13:50:43

Rumori da camera del coinquilino


Gnappo2
login
16 Dicembre 2007 ore 01:32 3
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Brevemente la situazione è questa. Sono in affitto in un appartamento che condivido con due persone. Non conosco l'anno di costruzione, ma ad occhio non mi sembra un palazzo recentissimo..
Il problema è questo. La mia stanza ha in comune una parete con quella del mio coinquilino. In che modo potrei evitare di sentire le sue telefonate a altri ululati che non sto qui a scrivere... considerando che non posso fare grandi lavori, ma soluzioni "rimovibli" una volta che lascerò l'appartamento. (spero presto, voglio andare a vivere da solaaaa!)
Possibilmente che non costi una fortuna...
Grazie ciao
lorenza
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 09:15
    Soluzioni "rimovibli Possibilmente che non costi una fortuna...
    Grazie ciao
    lorenza

    due tappi nelle orecchie sarebbero la soluzione meno costosa... sennò devi tirare su una parete isolante

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2007, alle ore 10:07
    Basta andare in una rivendita di materiale per l'edilizia ben fornito, spiegare la situazione ed acquistare dei pannelli tipo polistirene ma che isoli da rumore, da applicare sulla tua parete, magari con pochi punti di silicone in maniera da toglierli senza triibolare quando lasci l'appartamento...


    Parete in cartongesso, con lana di roccia all'interno? (Troppo costoso è?)

    Nel caso non avessi soldi da spendere, un metodo, ma propio casareccio e provvisorio...

    Un sistema molto empirico, ho un amico che suona la batteria ed ha messo vecchi materassi appoggiati alla parete per insonorizzare con un risultato stupefacente...

    MI HAI VOTATO?

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Dicembre 2007, alle ore 13:50
    Mmmmm... insonorizzare un locale non è una cosa molto semplice...

    le soluzioni economiche (come le contropareti) possono darti sicuramente qualche aiuto, ma non risolvono i problema...

    il suono si propaga nei muri e pavimenti, per cui "poggiare" dei materiale solo sulla parete confinante con l'altra stanza può non essere sufficente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI