• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-19 07:56:12

Rumore radiatore


Firstdance
login
16 Novembre 2006 ore 12:39 4
Ciao a tutti.
Abito in un appartamento di nuova costruzione. Ho iniziato ad utilizzare i radiatori: sono della Tubes in un materiale in lega leggera, non so bene quale.
Ho un problema: quello della camera da letto (e solo quello) quando si accende fa rumore: si sente l'acqua che scorre nei tubi. Il rumore è molto forte e non so come fare per toglierlo. Ho provato a vedere se c'è aria nei tubi, ma dalla valvola esce solo acqua. La pressione della caldaia è tra 1.6 e 2, ma gli altri termo tanto non fanno rumore. Ho provato ad aprire e chiudere la valvola dei tubi, ma non smette di fare rumore fino a che il termo è completamente chiuso e quindi non scalda più. Quale può essere la cauas del mio problema e come devo fare per risolverlo?
Grazie.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 08:33
    Normalmente le cause sono due:

    - aria nel radiatore;

    - velocita' della pompa di ricircolo troppo elevata.

    Per l'aria hai detto che aprendo la valvola di sfiato esce solo acqua, quindi non dovrebbe esserci aria. Per assicurartene, esegui un altro controllo: quando il riscaldamento e' in funzione, verifica che gli elementi situati verso la valvola di sfogo siano tutti caldi. Se lo sono sicuramente non hai aria all'interno.
    Esclusa questa ipotesi, rimane quella della velocita' dell pompa troppo elevata.


  • firstdance
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 13:00
    Grazie per avermi risposto. Farò le prove che mi dici.
    Se si trattasse di velocità troppo elevata posso rimediare diminuendo la pressione della caldaia, oppure è una caxxata?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 13:18
    No non la pressione dell'acqua della caldaia. quella che regoli con il rubinettino..

    ma la velocità della pompa DENTRO alla caldaia.

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 07:56
    Sicuramente hai gli attacchi uno alto e uno basso (cioè i tubi del radiatore sono uno sopra e uno sotto).... per ovviare al questa problematica quando vengo installatti radiatori in lega gli attacchi dovrebbero essere entrambi bassi uno a sinistra e uno a destra.... poi all'interno del circuito dovrebbe essere messo un prodotto specifico filmante che inibisca la formazione di idrogeno (aria) che si forma per un processo chimico tra le tubazioni in rame e la lega dei radiatori... ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI