• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-19 07:56:12

Rumore radiatore


Firstdance
login
16 Novembre 2006 ore 12:39 4
Ciao a tutti.
Abito in un appartamento di nuova costruzione. Ho iniziato ad utilizzare i radiatori: sono della Tubes in un materiale in lega leggera, non so bene quale.
Ho un problema: quello della camera da letto (e solo quello) quando si accende fa rumore: si sente l'acqua che scorre nei tubi. Il rumore è molto forte e non so come fare per toglierlo. Ho provato a vedere se c'è aria nei tubi, ma dalla valvola esce solo acqua. La pressione della caldaia è tra 1.6 e 2, ma gli altri termo tanto non fanno rumore. Ho provato ad aprire e chiudere la valvola dei tubi, ma non smette di fare rumore fino a che il termo è completamente chiuso e quindi non scalda più. Quale può essere la cauas del mio problema e come devo fare per risolverlo?
Grazie.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 08:33
    Normalmente le cause sono due:

    - aria nel radiatore;

    - velocita' della pompa di ricircolo troppo elevata.

    Per l'aria hai detto che aprendo la valvola di sfiato esce solo acqua, quindi non dovrebbe esserci aria. Per assicurartene, esegui un altro controllo: quando il riscaldamento e' in funzione, verifica che gli elementi situati verso la valvola di sfogo siano tutti caldi. Se lo sono sicuramente non hai aria all'interno.
    Esclusa questa ipotesi, rimane quella della velocita' dell pompa troppo elevata.


  • firstdance
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 13:00
    Grazie per avermi risposto. Farò le prove che mi dici.
    Se si trattasse di velocità troppo elevata posso rimediare diminuendo la pressione della caldaia, oppure è una caxxata?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 13:18
    No non la pressione dell'acqua della caldaia. quella che regoli con il rubinettino..

    ma la velocità della pompa DENTRO alla caldaia.

  • hydro-check
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 07:56
    Sicuramente hai gli attacchi uno alto e uno basso (cioè i tubi del radiatore sono uno sopra e uno sotto).... per ovviare al questa problematica quando vengo installatti radiatori in lega gli attacchi dovrebbero essere entrambi bassi uno a sinistra e uno a destra.... poi all'interno del circuito dovrebbe essere messo un prodotto specifico filmante che inibisca la formazione di idrogeno (aria) che si forma per un processo chimico tra le tubazioni in rame e la lega dei radiatori... ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI