• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-18 08:45:24

Rubinetto prima del contatore acqua


Romano80
login
12 Maggio 2011 ore 21:22 5
Salve a tutti, questo è il mio primo post (di solito vi leggo e basta).
Ho un problema e non riesco a trovare una soluzione.
Ho scoperto qualche giorno fa l'esistenza di un rubinetto posto prima del contatore dell'acqua. Presumo sia un "lavoro" fatto dal mio vecchio inquilino per non pagare la bolletta (non sarebbe nuovo a questo tipo di escamotage). La casa è vuota da circa 3 anni e io non ho mai avuto la necessita di aprire sportelli o controllare dietro gli armadi. Qualche giorno fa ho portato via tutti i mobili presenti ed è venuta fuori la sorpresa. Ho provato a contattare l'ACEA e al call center mi hanno fatto capire che non mi conviene autodenunciarmi perché per queste cose c'è anche l'azione penale. Se dovessi chiedere di spostare il contatore, per metterlo piu a valle loro comunque lo noterebbero. Ho sentito di un metodo con l'azoto col quale congelano il tubo e provvedono a mettere un tappo.diversi idraulici mi hanno fatto un preventino di circa 1000 euro di media. Spesa che ovviamente non posso sostenere.Ovviamente mi fidavo dell'inquilino e l'utenza è sempre stata a nome mio
La domanda è: Soluzioni??????
  • besttex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2011, alle ore 11:33
    Salve a tutti, questo è il mio primo post (di solito vi leggo e basta).
    Ho un problema e non riesco a trovare una soluzione.
    Ho scoperto qualche giorno fa l'esistenza di un rubinetto posto prima del contatore dell'acqua. Presumo sia un "lavoro" fatto dal mio vecchio inquilino per non pagare la bolletta (non sarebbe nuovo a questo tipo di escamotage). La casa è vuota da circa 3 anni e io non ho mai avuto la necessita di aprire sportelli o controllare dietro gli armadi. Qualche giorno fa ho portato via tutti i mobili presenti ed è venuta fuori la sorpresa. Ho provato a contattare l'ACEA e al call center mi hanno fatto capire che non mi conviene autodenunciarmi perché per queste cose c'è anche l'azione penale. Se dovessi chiedere di spostare il contatore, per metterlo piu a valle loro comunque lo noterebbero. Ho sentito di un metodo con l'azoto col quale congelano il tubo e provvedono a mettere un tappo.diversi idraulici mi hanno fatto un preventino di circa 1000 euro di media. Spesa che ovviamente non posso sostenere.Ovviamente mi fidavo dell'inquilino e l'utenza è sempre stata a nome mio
    La domanda è: Soluzioni??????

    A parte che 1000 euro per ghiacciare un tubo sono una follia....visto che al max avrai un tubo da 1" o da 3/4" che ti da acqua, a ghiacciarlo ci metti 10 min...
    Una cosa che dovresti sapere è da dove prendi acqua...magari in un pozzetto esterno nelle vicinanze del fabbricato o all'inizio della via, e rischiare di chiuderle la saracinesca per fare il lavoro...all'insaputa della ditta.
    Chiaro che se ti beccano...

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 15:24

    .............. Ho sentito di un metodo con l'azoto col quale congelano il tubo e provvedono a mettere un tappo.diversi idraulici mi hanno fatto un preventino di circa 1000 euro di media. Spesa che ovviamente non posso sostenere.....

    A parte la spesa ho il dubbio che anche un tappo non risolverebbe il problema....
    L'unica cosa che mi viene in mente e cercare il vecchio inquilino e chiedergli come ha fatto a mettere il rubinetto.
    Basta che ti dica come ha fatto a chiudere l'acqua per fare il lavoro... Saputo questo invece del tappo ti conviene ripristinare la parte di tubo che è stata manomessa. Naturalmente il problema a quel punto è trovare chi ti può/vuol fare il lavoro...

    Giovanni

  • pedroz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 07:59
    Ciao, non sono un esperto, ma ho avuto lo stesso problema.
    Non mi è chiaro di che materiale sia il tuo tubo e se puoi scavare intorno al rubinetto, cmq io ho risolto semplicemente comunicando al comune l'esigenza di chiudere l'acqua per lavori nell'impianto del palazzo, previa comunicazione ai vicini.
    Avevo già scavato intorno al rubinetto per circa 15 cm scoprendo il tubo e preso accordi con l'idraulico, una volta che l'idraulico comunale ha chiuso l'acqua al palazzo il mio idraulico ha tolto il rubinetto e raccordato i tubi, in un quarto d'ora e a un prezzo modico.
    Il comune non ha chiesto nessun indennizzo per il servizio, in compenso ci ha messo 40 giorni per venire.
    Mi raccomando conconrda bene i tempi con l'idraulico.
    Ciao

  • besttex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Maggio 2011, alle ore 08:40
    Si ma se tu chiedi al comune o all'ente gestore di chiudere l'acqua, il dubbio sorge su che lavori devi fare in quanto prima del contatore c'è sempre una saracinesca per chiudere l'impianto privato.
    Se tu chiedi di chiudere l'acqua a monte vuol dire che devi intervenire prima di quella saracinesca e la cosa deve essere fatta dall'ente gestore.
    Quindi rischi che vengano a controllare per vedere il motivo della chiusura...

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Maggio 2011, alle ore 08:45
    Lavoro per un acquedotto e, posso garantirtelo, sei nei guai fino al collo.

    Chi ha fatto quel lavoro, ha compiuto un reato penale, pertanto sarà meglio provvedere a ripristinare il tutto, qui da me, ne abbiamo beccato uno e gli abbiamo mangiato la casa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI