• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-12 08:54:26

Rivestimento pareti in lamiera con cartongesso


Icecris
login
11 Maggio 2016 ore 23:16 1
Salve a tutti, cercando una risposta ad un mio dubbio sono arrivato in questo ottimo forum!!
Chiedo consiglio a tutti i cartongessisti presenti e non :)
Ho una vecchia cella frigorifera che vorrei trasformare in sala prove rivestendo le pareti e soffitto in lamiera con cartongesso ed eventuale materiale fonoisolante/assorbente.
Il mio dubbio è se si può montare l'orditura per le lastre di cartongesso sulle pareti della cella, sopratutto sul soffitto visto queste ultime sono in lamiera da 2mm circa con all'interno poliuretano espanso ( o materiale simili)
Penso che le viti abbiano poca 'polpa'per sostenere il peso delle lastre.Non vorrei venisse giù la struttura per il poco spessore della lamiera!! :)
O mi sbaglio?
Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi e un grazie al forum!
Salve a tutti, cercando una risposta ad un mio dubbio sono arrivato in questo ottimo forum!!
Chiedo consiglio a tutti i cartongessisti presenti e non :)
Ho una vecchia cella frigorifera che vorrei trasformare in sala prove rivestendo le pareti e soffitto in lamiera con cartongesso ed eventuale materiale fonoisolante/assorbente.
Il mio dubbio è se si può montare l'orditura per le lastre di cartongesso sulle pareti della cella, sopratutto sul soffitto visto queste ultime hanno uno spessore di 10cm con lamiera da 2mm circa con all'interno poliuretano espanso ( o materiale simile)
Penso che le viti abbiano poca 'polpa'per sostenere il peso delle lastre.Non vorrei venisse giù la struttura per il poco spessore della lamiera!! :)
O mi sbaglio?
Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi e un grazie al forum!
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2016, alle ore 08:54
    Bisognerebbe verificare se il lavoro è fattibile usando tasselli a espansione oppure collanti, per fissare la struttura con resina e collante al posto delle normali viti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI