• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-12 08:54:26

Rivestimento pareti in lamiera con cartongesso


Icecris
login
11 Maggio 2016 ore 23:16 1
Salve a tutti, cercando una risposta ad un mio dubbio sono arrivato in questo ottimo forum!!
Chiedo consiglio a tutti i cartongessisti presenti e non :)
Ho una vecchia cella frigorifera che vorrei trasformare in sala prove rivestendo le pareti e soffitto in lamiera con cartongesso ed eventuale materiale fonoisolante/assorbente.
Il mio dubbio è se si può montare l'orditura per le lastre di cartongesso sulle pareti della cella, sopratutto sul soffitto visto queste ultime sono in lamiera da 2mm circa con all'interno poliuretano espanso ( o materiale simili)
Penso che le viti abbiano poca 'polpa'per sostenere il peso delle lastre.Non vorrei venisse giù la struttura per il poco spessore della lamiera!! :)
O mi sbaglio?
Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi e un grazie al forum!
Salve a tutti, cercando una risposta ad un mio dubbio sono arrivato in questo ottimo forum!!
Chiedo consiglio a tutti i cartongessisti presenti e non :)
Ho una vecchia cella frigorifera che vorrei trasformare in sala prove rivestendo le pareti e soffitto in lamiera con cartongesso ed eventuale materiale fonoisolante/assorbente.
Il mio dubbio è se si può montare l'orditura per le lastre di cartongesso sulle pareti della cella, sopratutto sul soffitto visto queste ultime hanno uno spessore di 10cm con lamiera da 2mm circa con all'interno poliuretano espanso ( o materiale simile)
Penso che le viti abbiano poca 'polpa'per sostenere il peso delle lastre.Non vorrei venisse giù la struttura per il poco spessore della lamiera!! :)
O mi sbaglio?
Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi e un grazie al forum!
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Maggio 2016, alle ore 08:54
    Bisognerebbe verificare se il lavoro è fattibile usando tasselli a espansione oppure collanti, per fissare la struttura con resina e collante al posto delle normali viti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI