• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-07 17:39:25

Riverniciare i termoarredi


Fairyqueen
login
04 Luglio 2011 ore 21:54 4
Vorrei provare a riverniciare i ternoarredi del bagno che da un pò di tempo hanno iniziato a mostrare visibili segni di ruggine (in alcuni punti lo smalto sta proprio saltando via).
Se possibile, vorrei provare a farlo da sola, per risparmiare, ma non so come procedere con esattezza.
Pensavo di carteggiare con la carta vetrata (ma non so di che misura) le parti in cui sta venendo via lo smalto (o forse è meglio toglierlo tutto?), passare eventualmente una prima mano con qualche prodotto antiruggine (ma non so quale nè se sia una buona idea) e poi con lo smalto (quale tipo è più adatto?) magari spruzzandolo con il compressore (visto che mio marito dovrebbe avere l'accessorio adatto) piuttosto che con il pennello, così da non lasciare segni (almeno spero).
Può andar bene procedere in questo modo e se si mi chiarite i dubbi che ho, per favore, o ho detto un sacco di sciocchezze e/o la cosa non è assolutamente fattibile da un "profano"?!
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Luglio 2011, alle ore 08:46
    Generalmente il tipo di verniciatura dei termoarredi, in acciaio o alluminio, è di tipo industriale e quindi eseguita con apposite procedure operative.
    Potresti chiedere in Azienda o a qualche verniciatore professionista, dubito fortemente del fatto di eseguire il lavoro artigianalmente.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 09:23
    Carteggia con grana fine (dalla 200 in su) dove la vernice si stacca, e poi vai con lo smalto (sintetico o all'acqua).

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 16:46
    Riconfermando quanto detto anzitempo, mi rimane qualche dubbio sul risultato finale se il lavoro non è eseguito da un professionista.
    Ovviamente è un mio parere.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 17:39
    Vero! la superficie liscia permette poche diversioni rispetto ad una verniciatura a spruzzo con un minimo di manualità

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI