• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-24 14:39:30

Ristrutturazione prima casa - 6479


Claudio69
login
24 Maggio 2006 ore 11:08 3
Salve, mi sto accingendo a iniziare i lavori di ristrutturazione di una casa e visto i preventivi che mi hanno fatto, ho deciso di fare il piu' possibile io.
Mi sorgono pero' alcune domande:
1) Se devo demolire alcuni muri interni (nonportanti) per creare una zona living, devo chiedere qualche permesso (DIA, ecc...)?
2) I materiali che compro io, con che IVA li pago e posso recuperare il 41% (se si come faccio per il recupero del 41%)?

Per ora grazie, ma sono sicuro che vi ridisturbero' presto appena mi vengono in mente altri dubbi.
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 11:13
    Ciao claudio69


    1) Se devo demolire alcuni muri interni (nonportanti) per creare una zona living, devo chiedere qualche permesso (DIA, ecc...)?

    si, per demolire i tramezzi interni (anche se non sono portanti) devi fare la DIA.


    2) I materiali che compro io, con che IVA li pago e posso recuperare il 41% (se si come faccio per il recupero del 41%)?

    i materiali che acquisti li paghi con iva al 20% (se ti fai fare la fattura).
    per il recupero del 41% non saprei... spero ti possano aiutare gli altri

  • gsiracusa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 11:42
    Il costo dei materiali puoi detrarlo secondo la tipologia dei lavori che effettui.
    La manutenzione ordinaria non rientra, mentre le opere di manutenzione straordinaria rientrano per la detrazione.

    Se fai una ristrutturazione completa dell'appartamento (es. abbattendo pareti e creando nuove) rientra praticamente tutto come detraibile.
    Ciao

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Maggio 2006, alle ore 14:39
    Per ottenere la detraibilità è ESSENZIALE che tu invii alla agenzia delle entrate Pescara la domanda di detrazione del 41 per cento compilata nell'apposito modulo e corredata da varia documentazione PRIMA di iniziare alcun lavoro o comprare materiali.
    inoltre per detrarre è INDISPENSABILE che TUTTI i pagamenti siano effettuati tramite BONIFICO BANCARIO.
    NESSUNA altra forma di pagamento è ammessa.
    credo inoltre che ti sarà necessario presentare quantomento una DIA che poi va allegata in copia alla domanda di 41 per cento.

    se vuoi maggiori informazioni ti consiglio di visionare il sito dell'agenzia delle entrate o conferire con un patronato/caf (che è anche gratuito)

    ciao

    architettopercaso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI