• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-17 21:14:25

Ristrutturazione pavimento - 9799


Crawler
login
17 Novembre 2006 ore 12:17 2
Salve,

vorrei rifare 50 m2 di pavimento incollando mattonelle di marmo di Carrara 30x60 sulle attuali. Cosi' facendo ne deriverebbe un considerevole risparmio di spesa potendo evitare lo smaltimento del vecchio.
Per non dover gravare con troppo peso mi sono state consigliate marmette dello spessore di 1,3 cm.

La mia domanda e' se il ridotto spessore del marmo sopportera' senza rompersi l' operazione di levigatura, compiuta notoriamente con macchinari piuttosto pesanti e che producono virazioni.
Inoltre in caso afermativo, desidererei conoscere lo spessore minimo che devono avere le marmette perche' non si rompano.
Grazie
  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 13:49
    ..una levigatura media del marmo va da 1mm a 3mm..
    Ti spiego: se il marmo e' posato bene senza troppi avvallamenti e scalini tra una lastra e l'altra l'arrotatore non avra bisogno di "mangiare" tanto,
    quindi puoi montare anche le lastre che dici tu...

    una posa decente per arrotare poco si ottiene in 2 modi:
    1)posatore bravo.
    2)pavimento vecchio quasi perfetto.

    ..inoltre se le lastre sono posate con l'americana dentata, che non lascia vuoti sotto la lastra non c'e' pericolo che si rompano al momento dell'arrotatura..

    in piu'.. contatta un arrotatore e fai a lui le stesse domande.

    Ciao..

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Novembre 2006, alle ore 21:14
    Ciao, io sono sempre stato del parere che, chi meno spende più spende ,
    ma ognuno ha la sua teoria. Concordo con emix sul fatto che il posatore deve fare moltissima attenzione in primis che il vecchio pavimento sia sano, nel senso che tutte le mattonelle siano attaccate e che non suonino vuoto , e poi nella stesura del collante con apposita spatola (americana)
    idonea al tipo di grandezza del materiale . Personalmente consiglierei anche di controllare eventuali avvallamenti anche se piccoli o di poco conto e se ci fossero riempirli con autolivellante . ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI