• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-19 19:00:18

Ristrutturazione crepe e infiltrazioni terrazze


Brico88
login
17 Giugno 2008 ore 16:55 5
Salve!! Mi chiamo Gianni. E' la prima volta che partecipo al forum di questo sito, e mi rivolgo a chiunque di voi abbia avuto un problema simile al mio! Vivo in una casa con un ampio terrazzo che ha subìto molte infiltrazioni e, di conseguenza si sono formate alcune crepe. Ho contattato il mio omino tutto fare che mi ha consigliato di comprare un nuovo prodotto, che si chiama "Salvaterrazza" della Fila. Essendo sempre un pò scettico sui nuovi prodotti, sono andato a vedere il sito www.salvaterrazza.it e devo ammettere che mi ha fatto una buona impressione, cosi l'ho comprato in ferramenta. Ho appena dato la prima mano e ora devo aspettare 24 ore prima di dare la seconda. Qualcuno di voi l'ha mai utilizzato? Mi hanno detto che è nuovissimo e che è un'ottima soluzione a questo tipo di problemi! Beh, se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere.... io vi farò sapere al più presto!

A presto e grazie
Gianni
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 18:55
    Salve gianni, benvenuto nel forum.
    il prodotto mgliore non è quello nuovo, è quello che può mostrarti referenze di casi simili al tuo risolti con successo anni addietro.
    spesso le novità sono il...riciclaggio di prodotti ormai desueti a cui è stato fatto un...lifting commerciale.
    in ogni caso, se la tua terrazza ha delle crepe c'è poco da fare: vanno risanate ed impermeabilizzate con un manto continuo, rinforzato per renderlo calpestabile o carrabile.
    attenzione però: non è consigliabile impermeabilizzare con manti che non siano permeabili al vapore in quanto il tuo solaio è oramai saturo d'acqua e un manto tipo guaina bituminosa, per intenderci, potrebbe sbollare.
    comunque sia nulla ti vieta di fare una prova, non costerà un occhio spero.
    al massimo ti diranno che non l'hai usato bene...

    top-level

  • brico88
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 11:03
    Ciao top-level!
    Ti ringrazio intanto di avermi risposto!
    Sono d'accordo con te sui prodotti nuovi..spesso sono il riciclaggio di prodotti vecchi, che, non essendo più al top di gamma, vengono riproposti in maniera nuova! Questo prodotto però sembra diverso dagli altri, anche come principio di funzionamento! Stamane mi sono svegliato presto per dare la seconda mano e ora devo attendere altre 24 ore per iniziare a
    vedere qualche risultato, anche se mi sembra che nelle ore successive alla prima abbia già fatto il suo effetto! Se non dovesse funzionare, ma cosi non sembra, farò tesoro dei tuoi consigli. Al più presto ti farò sapere l'esito del trattamento sulla mia terrazza, di modo da poter valutare insieme la bontà del prodotto.

    A presto
    Gianni

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Giugno 2008, alle ore 11:19
    Figurati, non c'è di che.
    appena polimerizza non aspettare le piogge per verificarne i risulati.
    basta bagnarlo con la canna dell'acqua per qualche oretta simulando un acquazzone e i risultati li vedi subito.

    top-level

  • brico88
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 15:31
    Ciao top-level!

    Ieri sera, trascorse 24 ore dall'ultima mano, ho provato come mi hai detto te, a bagnare la mia terrazza con la canna dell'acqua. Ho lasciato scorrere l'acqua per un paio d'ore e posso dire di essere soddisfatto del risultato. Le crepe sembrano essere state coperte dal prodotto, infatti anche dopo aver simulato la pioggia con la canna, sembra effettivamente che non ci siano più infiltrazioni. Grazie di tutto.

    Gianni

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2008, alle ore 19:00
    Figurati!!
    allora è un prodotto valido!
    son contento per te

    saluti e buona serata

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI