• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-26 09:50:24

Ristrutturazione bagno: acqua gialla dal bidet


Appena terminata la ristrutturazione del bagno, pochi giorni fa; oltre che aver riscontrato molte imperfezioni nei lavori (piastrelle con fughe non omogenee, boiacca che cedeva bordo vasca, etc.) e aver scoperto che mi sono state montate a pavimento piastrelle adatte solo a parete, con conseguente rigatura dopo normale calpestio....
Ho notato che dal bidet e mi sembra solo da quello, ogniqualvolta (poco spesso in realtà) apro il miscelatore sgorga acqua giallastra che poi diventa limpida...
Mi è stato montata una tubazione difettosa?
Posso rifiutarmi di pagare il saldo lavori sia per il motivo delle piastrelle non idonee per il pavimento e per questo problema dell'acqua gialla?
Pensavo di mandare una raccomandata r.r. per chiedere mi venga detratto un importo, ma visti i problemi non saprei quantificarlo..
Qualcuno mi può aiutare??
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2015, alle ore 09:16
    Deve assolutamente parlare con l'impresa per porre rimedio ai danni fatti, anche con rifacimento delle lavorazioni non correttamente eseguite.
    Dopo un primo incontro, se vede resistenze da parte della stessa, procederei con le raccomandate nelle quali invita l'impresa ad operare; in caso contrario non effettui il saldo.

    Per la quantificazione si rivolga ad un tecnico il quale farà una stima precisa in loco e potrà fungere da mediatore con l'impresa.

  • tadler
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2015, alle ore 13:47
    Ciao elnena... riguardo all'acqua gialla dovrebbe essere solo un problema della lavorazione industriale del tubo.... con il tempo (in pochi giorni)sopratutto se le tubazioni sono in multistarato dovrebbe sparire sia il colore che l'odore anomalo qualora ci fosse

  • michele111
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2015, alle ore 09:50
    Buongiorno, io fossi in lei piuttosto che non pagare cercherei di farmi sostituire la pavimentazione con una idonea, in quanto anche se non dovesse saldare il corrispettivo dei lavori a lei rimarrebbe il problema e una pavimentazione che si rovinerebbe facilmente.
    Relativamente all'acqua gialla secondo me può essere dovuto al fatto che nel vecchio impianto (sicuramente con tubazione in ferro) ancora presente nelle parti dove non è stato sostituito nel corso degli anni all'inteno si forma del calcare, ed essendo stati fatti i lavori con le vibrazioni e il picchiare si possano essere staccate delle parti di rugine che vanno a formare il colore giallino, se prova a smontare i filtrini di ogni miscelatore sicuramente troverà un accumulo di sporco le rupilisca e li rimonti, faccia questo procedimento piu volte perche sicuramente sene riaccumulerà.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Notizie che trattano Ristrutturazione bagno: acqua gialla dal bidet che potrebbero interessarti


Verifica di tenuta pressione impianto Gas

Impianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?

Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione?

Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Com'è fatto l'impianto idraulico del bagno

Impianti idraulici - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dell'impianto idrico sanitario in bagno. In questo articolo andremo a soffermarci su come eseguire la sua realizzazione

Suggerimenti per posizionare il termoarredo in bagno

Zona bagno - Il termoarredo può essere posto accanto al lavabo, alla doccia o alla vasca, oppure sulla parete del bidet, in base alla grandezza e geometria del bagno.

Wc bidet incorporato: il sanitario due in uno facile da installare

Sanitari - L'innovazione in bagno è rappresentata dalla possibilità di installare un wc con bidet incorporato grazie alla funzione doccetta: il sanitario due in uno compatto

Riparazione degli impianti in una casa in affitto

Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.

Il nuovo documento per gli impiantisti: il libretto d'impianto

Impianti di riscaldamento - La normativa relativa agli impianti è cambiata: ora il nuovo libretto degli impianti è diventato un documento fondamentale. Ecco cosa contiene e come compilarlo
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI