Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2006-08-22 15:41:41

Ristrutturare un casa antica


Ciccio76
login
20 Agosto 2006 ore 14:10 1
Salve, mi ritrovo per le mani una casa appartenuta a mia nonna, del 1900, su due piani, il primo piano e' fatto di pietra e il secondo piano e' fatto di mattoni di ferrovia.
La vorrei ristrutturare anche perche' si trova al centro di un paese e a 50 mt dal mare.
l'ultima volta che questa casa e' stata toccata per quanto riguarda l'umidita' nei muri risale a circa 6 - 7 anni fa, dove e'stata chiamata una ditta di deumidificatori.Un mese fa circa al piano terra di questa casa ho notato ai bordi dei pavimenti(vicino al muro) delle macchie bianche, convinto che fosse sporcizia, l'ho pulita, ma dopo circa mezz'ora questo alone bianco ritornava.
La prima domanda che pongo e' questa, e' possibile che sia umidita'?
e se e' si, cosa dovrei fare affinche' possa eliminare questa umidita' e che in un futuro non mi ritorni?
La seconda domanda e' e' consigliabile esternamente mettere nei muri del bisanzio?
Grazie
  • ing.minozzi
    Ing.minozzi Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 15:41
    Per capire se è umidità da risalita si può guardare l'intonco e verificare se si sono formate delle efflorescenze saline (specie di barbette bianche o gialline) che tendono a staccare la vernice prima e a rendere friabile l'intonaco poi. Questi sali sono trasportati dall'acqua dal tereno attraverso il muro e quando l'acqua evapora restano sulla superficie del muro.

    Ovviamente anche rimuovendoli, senza interrompere il flusso dell'acqua, tendono a ritornare, anche se mezz'ora mi sembra molto poco.

    Il metodo che io consiglio sempre e che qui in Emilia va per la maggiore è l'elettroosmosi. In un unico intervento abbina l'ascugatura del muro e la barriera alla risalita. L'intonaco vecchio conviene sempre rimuoverlo

    Prova a guardare qui: www.elosystem.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio paxton
Buongiorno vorrei un consiglio sul come fare per effettuare lo scavo per la predisposizione di un allaccio alla fogna.Sto scavando nel corridoio di casa in un piano terra.La...
antonio paxton 29 Settembre 2023 ore 13:40 1
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 29 Settembre 2023 ore 09:54 10
Img carlo zito
Salve a tutti vorrei sapere se esiste un'alternativa più economica rispetto alla classica controsoffittatura.Ho un capannone di circa 110mq con tetto in lamiera, in estate...
carlo zito 28 Settembre 2023 ore 19:29 3
Img chiaraiuto
Buongiorno a tutti,Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa.A maggio di quest'anno sono terminati i lavori di ristrutturazione del...
chiaraiuto 28 Settembre 2023 ore 17:40 6
Img servit00
Buonasera. Dovendo installare una vetrata scorrevole come unica possibilità per ripararmi dalla polvere della città e dai rumori al piano terra cittadino, SENZA...
servit00 28 Settembre 2023 ore 14:39 1
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//