• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-22 15:41:41

Ristrutturare un casa antica


Ciccio76
login
20 Agosto 2006 ore 14:10 1
Salve, mi ritrovo per le mani una casa appartenuta a mia nonna, del 1900, su due piani, il primo piano e' fatto di pietra e il secondo piano e' fatto di mattoni di ferrovia.
La vorrei ristrutturare anche perche' si trova al centro di un paese e a 50 mt dal mare.
l'ultima volta che questa casa e' stata toccata per quanto riguarda l'umidita' nei muri risale a circa 6 - 7 anni fa, dove e'stata chiamata una ditta di deumidificatori.Un mese fa circa al piano terra di questa casa ho notato ai bordi dei pavimenti(vicino al muro) delle macchie bianche, convinto che fosse sporcizia, l'ho pulita, ma dopo circa mezz'ora questo alone bianco ritornava.
La prima domanda che pongo e' questa, e' possibile che sia umidita'?
e se e' si, cosa dovrei fare affinche' possa eliminare questa umidita' e che in un futuro non mi ritorni?
La seconda domanda e' e' consigliabile esternamente mettere nei muri del bisanzio?
Grazie
  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 15:41
    Per capire se è umidità da risalita si può guardare l'intonco e verificare se si sono formate delle efflorescenze saline (specie di barbette bianche o gialline) che tendono a staccare la vernice prima e a rendere friabile l'intonaco poi. Questi sali sono trasportati dall'acqua dal tereno attraverso il muro e quando l'acqua evapora restano sulla superficie del muro.

    Ovviamente anche rimuovendoli, senza interrompere il flusso dell'acqua, tendono a ritornare, anche se mezz'ora mi sembra molto poco.

    Il metodo che io consiglio sempre e che qui in Emilia va per la maggiore è l'elettroosmosi. In un unico intervento abbina l'ascugatura del muro e la barriera alla risalita. L'intonaco vecchio conviene sempre rimuoverlo

    Prova a guardare qui: www.elosystem.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI