Se l'ultimo canone d'affitto viene pagato a distanza di qualche giorno della richiesta di cessazione del contratto, non è prevista l'indennità di avviamento per il... |
Quando si parla di ravvidemento operoso, esattamente, cosa vuol dire? In quali casi si può pagare la sanzione ridotta? Solo se si opta per un contratto d'affito a cedolare... |
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?... |
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?... |
Salve a tutti, volevo sapere se io (conduttore) potessi chiedere la restituzione dei canoni versati per un immobile ad uso abitativo tramite contratto di locazione non registrato... |
Notizie che trattano Adempimenti contratto di locazione mancati da garante che potrebbero interessarti
|
Contratto di locazione: quali sono i documenti necessariAffittare casa - Per stipulare un contratto di locazione è opportuno disporre dei documenti che consentiranno di concludere l'atto in validamente e con adeguate garanzie per le parti |
Registrare un contratto d'affittoAffittare casa - I contratti di locazione, fatta eccezione per quelli di durata inferiore ai 30 giorni vanno tutti registrati e depositati presso l'ufficio dei registri immobiliari entro e non oltre i venti giorni che seguono la stipula del contratto. |
Contratto preliminare: chi paga le spese di registrazione?Fisco casa - In caso di stipula di un contratto preliminare, chi deve pagare la spesa necessaria per effettuare la registrazione presso l'Agenzia delle Entrate? Quali costi? |
Garante nel contratto di locazione: cosa sapereAffittare casa - Il garante, nel contratto di locazione, è quel terzo soggetto che si assume l'onere di adempire, nel caso, agli obblighi assunti dal conduttore. |
Locazione: contratto nullo in caso di mancata registrazioneAffittare casa - In caso di mancata registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, si prevede la nullità dello stesso contratto come ha precisato la Cassazione. |
Il contratto di locazione a uso transitorioAffittare casa - Il contratto di locazione transitorio a uso abitativo può rappresentare, in alcuni casi, la soluzione da scegliere, in deroga al tradizionale contratto di affitto |
Quando e come è possibile modificare un contratto di locazioneAffittare casa - In certi casi le condizioni di un contratto di locazione possono essere modificate, bisogna seguire però una procedura con scrittura e registrazione formale. |
Registrazione del contratto di locazione a cedolare secca in ritardo: cosa succedeFisco casa - In caso di mancata o tardiva registrazione del contratto d'affitto a cedolare secca è possibile fruire del ravvedimento operoso per la riduzione delle sanzioni. |
Successione nel contratto di locazioneAffittare casa - Il contratto di locazione, come quasi tutti i contratti, vincola solamente le parti che lo sottoscrivono, ma la legge prevede delle eccezioni a questo principio. |