• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-19 14:26:59

Riscaldamento subito!


Alicex
login
17 Novembre 2004 ore 10:10 7
Buongiorno
Abbiamo un bilocale in mansarda che fino ad ora non ha mai avuto un impianto di riscaldamento dato che, per motivi di lavoro, tornavamo a casa la sera tardi. Finora abbiamo scaldato con pompa di calore (del condizionatore) ed eventuali stufette elettriche, ma ora è arrivato da poco un bebè e abbiamo l'esigenza di tenere sempre caldo. La pompa di calore e le altre nostre 4 stufette elettriche sarebbero sufficienti se non fosse per il loro consumo!!!
Dato che cambieremo casa tra qualche anno, quale potrebbe essere la soluzione più adeguata?
Grazie
Alice, Marco ed Ettore
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2004, alle ore 17:48
    SEcondo me una stufa a legna o pallets.
    Che un domani puoi portarti via.

  • alicex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2004, alle ore 18:44
    Purtroppo abitiamo in una mansarda accessibile solo con una scala a chiocciola... se dovesse mancare mio marito la vedrei molto dura!
    Grazie cmq
    Se avete altri suggerimenti... THKS
    Alice

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2004, alle ore 19:56
    Ci sarebbe il pannello solare ma non so se è la soluzione ai vs problemi o altrimenti il riscaldamento a battiscopa elettrico, ma sempre a corrente funziona;

    La resa è di circa 200W/ml per riscaldare la casa quando è fredda, poi per mantenere la temperatura il consumo si riduce ad 1/3 e quindi ogni 5 ml di battiscopa il consumo dovrebbe aggirarsi intorno ai 300W/ora.
    ciao

  • alicex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2004, alle ore 21:05
    Il discorso del pannello solare è decisamente interessante, ma sento sempre pareri diversi: funziona d'inverno, in provincia di Varese, in un'abitazione isolata in mezzo ai boschi?
    Abbiamo a disposizione il gas metano: come la mettiamo con questa opzione?
    Grazie ancora, sembra un bel rebus
    Alice

  • antonio68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2004, alle ore 18:14
    Scusa ma avevata nove mesi di tempo per pensarci.
    La caldaia per il gas metano usato per cucinare e scaldare l'acqua c'è?
    Se si io metterei dei classici radiatori con i tubi a vista.
    In qualche modo li puoi mascherare oppure creare una situazione di arredametno tecnico tipo come quelli che applicano in casa delle lampade industruali.
    Ciao

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Novembre 2004, alle ore 07:53
    Perche' scarti la pompa di calore, p.e. a scambio aria-acqua (aria fluido a cui sottrarre il calore, l'acqua calda da inviare all'impianto), impianto che deve essere del tipo a bassa temperatura 45-50°C, p.e parete radiante per esempio con 2-3 tubi in rame messi sotto-intonaco.
    Facciamo un po' di conti........
    Una pompa di calore ha un COP medio di 3, percui ad ogni kWe (elettrico) consumato abbiamo 3 kWt (termici) ceduti all'acqua. Il costo della energia elettrica è di circa 0,15 ?/KWe, e quindi è il costo di 3kWt.
    Una caldaia a metano a condensazione con rendimento medio stagionale del 100%, con 1mc di metano cede all'acqua 9,9kWt, il costo del metano oggi costa circa 0,6 ?/mc.m (con IVA), conseguentemente il costo equivalente dei 3kWt prodotti dalla pompa di calore costano o,18 ?, superiore del 20%.
    Non è poi così male ti pare.......... Saluti

  • alicex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Novembre 2004, alle ore 14:26
    Grazie, vorrei darvi anke qualke altra info:
    - abbiamo già un condizionatore con pompa di calore in sala, ma non va con l'acqua
    - condividiamo una caldaia per l'acqua calda (ad accumulo) con l'appartamento dei suoceri
    - avremmo la possibilità di sfruttare il metano prendendolo dall'attività lavorativa (per cui paghiamo di meno)
    - le pareti interne sono in cartongesso, se questo può dare un aiuto in più
    Ci sono controindicazioni per i radiatori a metano?
    Thks

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.121 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI