menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-01-25 16:53:38

Riscaldamento piccolo appartamento


Robertolucchesi
login
21 Gennaio 2008 ore 12:36 16
Devo ristrutturare il mio impianto di riscaldamento, che non mi soddisfa a pieno.
illustro la mia casa in modo da farvi capire il fabbisogno termico.
E costituita da muratura ordinaria a mattoni pieni, con spessore del muro di 25cm, i soffitti sono alti 310cm e vi sono finestre in alluminio taglio termico con vetro camera basso emissivo, omologato CE.
Attualmente mi scaldo con una stufa a pellet "IRIS EDILKAMIN" istallata in soggiorno, solo che non riesco ad avere una temperatura decente nelle stanze più lontane.
Ora sarei intenzionato a ristrutturare l'impianto e visto che ho i caloriferi di ghisa esistenti avevo pensato di mettere un termo camino ad acqua oppure una stufa idro.
Sapreste darmi inciazioni utili per i KW necessari?
Premetto che l'appartamento è di circa 65mq. e che vorrei produrre acqua sanitaria.

Grazie per tutte i vostri suggerimenti od opinioni.
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 12:30
    Peccato non aver ricevuto nessuna indicazione!!!!
    Vorrei correggere non è mia intenzione produrre acqua sanitaria, ma solo per riscaldamento.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 13:20
    Dipende dall'esposizione e da diversi fattori. piu o meno 6 kw per il riscaldamento potrebbero essere sufficienti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 17:18
    Visto che ci sei io metterei in preventivo il controsoffitto, in modo da portare l'altezza del soffitto a 2.70 m: avresti un risparmio notevole.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 18:38
    Salve robertolucchesi,

    ti do il mio contributo. visto che hai intenzione di ristrutturare impianto termico, non sarebbe più opportuno, giacchè ci sei, farti fare un controllo delle trasmittanze termiche delle pareti attuali?
    i tuoi 25 cm di mattone pieno mi sembrano un pò pochini per la zona climatica in cui ti trovi...
    se pensi ad un buon isolamento termico delle pareti (e delle soffitte) calcolato sulle trasmittanze richieste dai dlgs 192/2005 e 311/2006 andresti a ridurre notevolmente lo spreco energetico attuale; credo difatti che tu non abbia una buona resa semplicemente perché gran parte delle calorie "sfuggono" attraverso le pareti, e i soffitti. a maggior ragione se questi sono bagnate o solo leggermente umide.
    isolare: questo particolare ti porterebbe magari a constatare che il tuo impianto sarebbe più che sufficiente per le tue metrature.
    un isolamento "giusto" si ripaga da solo nel giro di qualche anno e ti dura per tutta la vita del manufatto.

    spero di esserti stato utile.
    top-level

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 19:25
    Si, perché a volte dimentichiamo il dl 311/06

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 07:44
    Grazie mille per il vostro aiuto. Capisco in pieno ciò che mi state dicendo per quanto riguarda l'isolamento dei muri perimetrali esterni. Immaginavo anch'io che la doppia fila di mattoni pieni, non garantisse un buon isolamento termico. Purtroppo non mi è possibile realizzare un cappotto esterno, considerato che l'app. si trova in una casa su due livelli, il mio app. è al piano terreno affiancato da un altro e sopra c'è un unico app.. Io ho tre lati esterni, uno dei quali, il più lungo ha una scala per quasi metà della lunghezza che porta al piano primo. Per questi motivi fare un cappotto esterno sarebbe molto oneroso, farlo internamente, mi ridurrebbe molto le dimensioni già piuttosto contenute.

    Per tennison.
    DIci che una stufa a pellet da 10kw? sarebbe sufficiente a scaldare il mio app. con i termosifoni?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 07:59
    Ciao robertolucchesi,

    fallo dall'interno il cappotto. tre-quattro centimetri di sistema termoisolante direttamente ancorato sulle pareti interne non ti cambiano le volumetrie e neanche la vita, ma le bollette energetiche si.

    auguro una buonagiornata.

    top-level

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 08:43
    CHE MATERIALE SUGGERISCI?
    SUGHERO?
    POLISTIRENE?
    OPPURE?

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 09:25
    Ciao roberto lucchesi

    esistono in commercio dei materiali specifici in grado di garantirti una tenuta delle calorie in modo che esse non "sfuggano" attraverso le pareti. è stato evidenziato che circa il 50% delle dispersioni termiche in una casa avvengono attraverso le pareti, un altro 25% attraverso solai e pavimenti.
    non consiglierei nè polistirene nè polistirolo e nemmeno sughero, in quanto sono sì isolanti, ma sono anche impermeabili al vapor d'acqua. fai in modo che la muratura possa sempre "respirare" per permettere ai vapori prodotti nell'ambiente di passare attraverso le strutture murarie senza condensare. quindi: niente condensa equivale a maggior isolamento, il che significa risparmio sulla bolletta energetica.
    non si può in questo forum fare nomi commerciali o inviare link a siti, pena la censura.
    saluti

    top-level

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 09:54
    Attenzione ai ponti termici

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 10:34
    Tranquillo tennison,
    è già calcolato.
    sennò che razza di isolante è?

    a presto
    top-level

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 10:58
    In privato si possono fare i nomi. Se conosci nuovi materiali puoi darmi tutte le info che vuoi come dicevo utilizzando la funzione in privato.
    Una precisazione. Il sughero sei sicuro che non sia traspirante? Io ho fatto un cappotto esterno con sughero da 6 cm su una parete esterna, dove potevo farlo. Quando l'ho acquistato il venditore mi ha detto che è igroscopico e che quanda umidità assorbe e quanta ne rilascia all'esterno.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 11:06
    A ri-salve robertolucchesi,

    credo che se il sughero fosse traspirante tutte le bottiglie di vino andrebbero...in aceto non credi?
    e poi "igroscopico" significa che "è affine all'umidità" come i sali (o salsedine) dei muri umidi, sono capaci di trattenere e convogliare su di sè l'umidità attingendola dall'aria o da fonti alimentanti.
    i venditori di solito ti dicono quello che tu desideri sentire.

    è più chiaro ora?
    spero di esserti stato utile.

    a presto
    top-level

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 11:54
    A ri-salve robertolucchesi,

    credo che se il sughero fosse traspirante tutte le bottiglie di vino andrebbero...in aceto non credi?
    e poi "igroscopico" significa che "è affine all'umidità" come i sali (o salsedine) dei muri umidi, sono capaci di trattenere e convogliare su di sè l'umidità attingendola dall'aria o da fonti alimentanti.
    i venditori di solito ti dicono quello che tu desideri sentire.

    è più chiaro ora?
    spero di esserti stato utile.

    a presto
    top-level



    ACCETO VOLENTIERI SOLUZIONI ALTERNATIVE.
    CON COSTI CONTENUTI GRAZIE

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 11:58
    Dipende dall'esposizione e da diversi fattori. piu o meno 6 kw per il riscaldamento potrebbero essere sufficienti



    PER TENNISON.
    VISTO CHE IL MIO APP. HA ESPOSIZIONE NORD CUCINA/SOGGIORNO
    OVEST CAMERA DA LETTO E CUCINA/SOGGIORNO
    SUD BAGNO E CAMERETTA.

    RITIENI CHE 6 KW SIANO SUFFICIENTI?
    PENSI CHE UNA STUFA A PELLET DA 14KW POSSA SCALDARE IL MIO PICCOLO APP.?

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 16:53
    Una TERMOstufa a pellet con potenza di 14 kw ti permette di farci il pane dentro casa.
    Di questo puoi starne certo. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI