• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-25 11:16:13

Riscaldamento locale interrato


Juleps
login
23 Novembre 2006 ore 13:32 2
Salve a tutti.

Ho intenzione di adibire la "cantina" di casa a sala hobby.
Vivo in una villetta e il locale in questione ha una superfice di circa 40 mq.

In origine il riscaldamento era stato fatto con 2 caloriferi (tra l'altro posizionati a 2 metri uno dall'altro...) ma i tubi del riscaldamento che corrono sotto il pavimento devono essere marci poichè quando apro le saracinesche che portano acqua al piano interrato il circuito si svuota rapidamente, nonostante vari rabbocchi.
Praticamente sono anni che non provo più ad aprirli, ma la cosa mi interessava poco poichè il locale era utilizzato solo come "deposito" e passaggio, non per passarci del tempo.

Guardandomi un po' in giro, ho pensato che un buon sistema per riscaldare il locale sia quello di ricorrere al riscaldamento a battiscopa.
Per ripristinare i 2 caloriferi, che tra l'altro sono posizionati in un angolo e lasciano scoperto quasi tutto il locale, dovrei spaccare toppo e con benefici scarsi.
Il locale caldaia confina con questa stanza, quindi è abbastanza semplice
bucare il muro e portare i tubi del riscaldamento nel locale.

Secondo me l'idea è buona poichè riuscirei da una parte a portare il calore uniformemente in tutto il locale, e dall'altra riscalderei le pareti che tendono ad assorbire umidità nella parte bassa.

Oltre a questi lavori di riscaldamento aprirei pure una bocca di lupo in modo da aumentare l'areazione della stanza.

Che cosa ve ne pare come soluzione?
E' buona o ci sono altre alternative da prendere in considerazione?
Quanto potrebbe costare un'opera del genere prevedendo circa 20 metri di battiscopa riscaldante?

Grazie a tutti.
Giuseppe
  • juleps
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Agosto 2009, alle ore 18:55
    Volevo riproporre la questione, ma avendo trovato il mio vecchio post, lo riporto all'attenzione.

    Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare dei suggerimenti.

    Giuseppe

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 25 Agosto 2009, alle ore 11:16
    Senza considerare il costo che comporta riscaldare una parete costantemente umida l'intervento che hai in mente può essere più che valido in quanto se non hai polvere e mobilio da mettere davanti ai battiscopa radianti tale soluzione è spesso usata dove non è possibile effettuare altri interventi demolitivi e si vuole migliorare le caratteristiche igrometriche dell' ambiente.
    Per quanto riguarda l'uniformità del riscaldamento quello a battiscopa è sicuramente più uniforme rispetto i caloriferi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI