• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-20 11:19:46

Riscaldamento insufficiente - 26852


Dany60
login
19 Ottobre 2009 ore 12:43 5
La mia camera da letto (m.6,20x4,50x2,9) di mq.27,9 e di m.cubi 81 è situata all'angolo del piano rialzato di un cascinale ristrutturato e tale camera ha tre lati esposti (sud-ovest-nord). I muri sono di mattone pieno, a vista dalla parte esterna, dello spessoredi 40 cm. La stanza è riscaldata da un unico termosifone (5 colonne n.20 elementi) altro cm.55 e la temperatra non riesce a salire oltre i 16 gradi. Aggiungo che il sottotetto non è abitabile e che i precedenti proprietari avevano messo in corripondenza del soffitto della camera da letto della vermicolite quale isolante. Cosa posso fare per raggiungere una temperatura accettabile (18-20 gradi) ? Attendo con ansia un consiglio. Grazie.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 13:50
    Se il termo funziona bene ed è ben dimensionato rispetto all'ambiente in cui è installato l'unica cosa che ti resta da fare è applicare dall'interno un materiale isolante che non permetta alle calorie di sfuggire attraverso le murature.
    bada bene: le calorie non debbono sfuggire, ma il vapor d'acqua deve essere in grado di attraversare la muratura perché altrimenti ti si formano muffe sui supporti.
    per caso i tre lati esposti non sono protetti?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 14:00
    Concordo con top-level
    oltre alla verifica del giusto dimensionamento del termosifone è necessario una verifica dell' isolamento e nel caso agire in quest' ottica realizzando un cappotto interno anche se non è certo l'ideale

  • dany60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 15:56
    Vi ringrazio per le risposte. Ma come faccio a sapere se il termosifone (che peraltro funziona bene) è adeguato ? A me, da incompetente, in rapporto alla dimensione (27 mq. ed 80 m.cubi) ed all'altezza della stanza (m.2,90) sembra sottodimensionato. Come già detto è composto da n.20 elementi alti 55 cm ciascuno e formati da 5 colonne ciascuno. Dei tre lati, solo quello a sud è protetto (su tale lato ci sono due finestre con doppi vetri) Ove dovessi rivestire la stanza, che cosa dovrei utilizzare ? Grazie di nuovo per le Vostre eventuali risposte.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 18:39
    Purtroppo è in inglese, ma se lo mastichi un poco...


    TABELLA PER CALCOLO POTENZA DI UN RADIATORE

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2009, alle ore 11:19
    Se fosse un radiatore in ghisa esso da circa 1,72kw con temperatura acqua a 75° in ingresso nel caso fosse in acciaio tubolare da circa 1,9kw
    camera tua cosi a palmi ha bisogno di 2.75 kw sicche sei sotto dimensionato,in virtu delle due finestre potresti mettere due radiatori,perfetti ,naturalmente montando un adeguato isolante termico puoi abbattere il fabbisogno lasciando il radiatore attuale.
    Non capisco perche non li hanno messi subito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.649 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI