• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-19 11:40:32

Riscaldamento ecologico - installatori e soluzioni


Anonymous
login
18 Luglio 2006 ore 16:34 3
Le domande sono semplici:
1) In una completa ristrutturazione vorrei installare un impianto di riscaldamento con pompa di calore a sonda geotermica, supportato da un impianto solare termico (sia per la produzione di acqua ad uso sanitario che a supporto di accumulo di calore per il riscaldamento a bassa temperatura).
Un sistema che non reputo troppo complesso: si tratterebbe solo di due fonti di calore che mantengono in temperatura un accumulatore da circa 1000 litri o meno da cui si alimentano i terminali di riscaldamento a bassa temperatura e l?acqua sanitaria gestiti da un minimo di controllo
Grazie alla rete è possibile identificare all?estero produttori ed installatori di sistemi come questi (o che integrano anche altri sistemi di riscaldamento/refrigerazione molto più articolati).
In Italia pare di cercare un ago in un pagliaio.
Qualcuno di voi conosce società che possano curare queste installazioni o fornire i materiali ?
La mia zona è quella del Piemonte (provincia di Vercelli).

2) I sistemi a bassa temperatura sono quelli con maggiore efficienza, ma anche quelli che offrono maggiori i benefici nel calore percepito.
Tra le soluzioni che presumo di applicare ci sono: impianto radiante a pavimento, impianto radiante zoccolo, o dei ventilconvettori con superfici radianti come ad esempio i Bi2 di Olimpia Splendid.
Conoscete alternative ai Bi2 di Oilmpia Splendid che abbiano migliori efficienze radianti a basse temperature?

Grazie e ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Luglio 2006, alle ore 17:07
    Quanto sei disposto a spendere?un impianto come dici te costa delle follie e poi non è cosi ecologico come sembra visto che quando vai a corrente la centrale eletrica va a carbone o viene importata dalla svizerland con centrale atomica,detto questo io ritornerei con i piedi in terra,in italia trovi tutto e di piu solo che non sono convenienti farli ,per questo motivo non sono diffusi come al nord europa dove il freddo dura molto ma molto di piu e molto ma molto piu freddo.
    Personalmente rimarrei sul classico :fai un impiantino a fan-coil ma di quelli seri e montati bene per zona giorno e notte,un impiantino separato per radiatori bagni e cucina,una bella caldaia a condensazione(ecologica) che ti scalda bene e abbini un pompa di calore acqua/aria,il tutto deve essere ben coadiuvato da un superbo isolamento della casa altrimenti è tutto inutile,per la produzione di acqua calda sanitaria abbina un paio di panelli solari

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Luglio 2006, alle ore 20:42
    OK dimentichiamo per un attimo la questione di come mi procuro il calore, parliamo di fan coil (o ventilconvettori ):
    quali sono "quelli seri" di cui parli ?
    Marche, costruttori e modelli ?

    Sto cercando un sistema che sia anche radiante, ma prediligo un sistema a bassa temperatura che ottimizzare la qualità de riscaldamento percepito.
    Quali conosci ?

    E cosa intendi per differnze tra zona giorno e notte?

    I bagni potrebbero essrere con radiatori standard usando un circuito indipendente da una caldaia, ma caldaia condensazione no!
    Tu conosci costruttori di caladie che ti garantiscono una caldaia per più di tre anni ?
    Non esistono perché non possono durare più di un quinquennio, ed un rendimento solo leggermente più alto di una caldaia tradizionale ad alto rendimento non è sufficente ad ammortizzare il costo iniziale.
    Inoltre le caladaie a condensazione hanno i rendimenti di targa solo se lavorano nell'intervallo tra temperature minime in ingresso e massime in uscita, serve comunque un volano termico, o sono identiche a quelle ad alto rendimento costando il doppio (+ quanto necessario per una canna fumara in inox)

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 11:40
    Esistono caldaie con 5 anni di garanzia,previo contratto assistenza e manutenzione,essa puo essere collegata in rete e dalla sede vedono come funziona eventuali anomalie di conseguenza vieni chiamato e ti mandano il tecnico al momento piu vicino a te.
    Per un buon impianto a fan-coil essi devono essere ben posizionati e per farli lavorare a bassa temperatura basta surdimensionarli,facendo cio lavorerrano sempre alla minima velocità non creando nessu problema di rumore e di velocita dell'aria troppo elevata,montando fan-coil scordati l'irraggiamento per le marche vedi in pvt

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI