• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-04 21:13:57

Riscaldamento: come modificare e se conviene


Stefen
login
29 Aprile 2007 ore 10:02 7
Salve,
abbiamo acquistato una villetta e vogliamo fare alcuni cambiamenti nel riscaldamento ma ci sono dubbi dovuti all'ignoranza sull'argomento. Il riscaldamento attuale e' quello a gasolio con termosifoni e noi vogliamo mettere quello a pavimento con un caminetto pallet-legno con bocchette nelle due camere. Come far coesistere questi impianti. Non ho ancora interpellato nessuno, ma qui in liguria non sembrano molto ferrati.
Non vorrei mettere 10 caldaie e spendere una fortuna
Quelcuno a qualche idea?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Aprile 2007, alle ore 14:01
    Il riscaldamento attuale e' quello a gasolio con termosifoni e noi vogliamo mettere quello a pavimento con un caminetto pallet-legno con bocchette nelle due camere. Come far coesistere questi impianti.
    Appunto non possono coesistere.
    Ma cosa fai smantelli tutti i pavimenti?
    Non devi mettere dieci caldaie, ne devi mettere semplicemente due in parallelo con un serbatoio di accumulo e scambio termico.
    Se fai una ricerca nel forum, trovi gli schemi.
    Chiaramente mantieni i termosifoni.

  • stefen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2007, alle ore 13:22
    Lo so che dovrei mantenere i termosifoni ma noi vorremmo eliminarli per dare una linearita alle pareti e quindi dovremmo mettere le serpentine a pavimento (visto che in ogni caso li dobbiamo fare).
    Non so se il caminetto ce la fa a fare i 150 mtr di casa (su due piani) anche se a 30 gradi, per poi tenere la caldaia per i sanitari. Tieni conto che la villetta e' al confine con la francia ed il ns clima non e' cosi male e poi sono al sole dalla mattina alla sera. Avevo pensato al fotovoltaico ma sta bestia sul tetto e' orribile....e poi mi piace il caminetto, da calore solo a vederlo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Maggio 2007, alle ore 08:54
    Imperia Imperia zona C 1201 gradi giorno.
    Avevi detto: "come far coesistere i due impianti", ecco il motivo della mia perplessità, superata da "noi vorremmo eliminarli per dare una linearita alle pareti".
    Devi installare un serbatoio di scambio termico, che terrai a 35°C, 30° in una casa esistente non mi sembrano sufficienti, con due serpentine di scambio termico, una collegata al termocamino (termocamino con rendimento almeno del 70% non caminetto) e l'altra alla caldaia a gasolio.
    Se riesci ad alimentare il termocamino con continuità la caldaia a gasolio, dovrebbe entrare in funzione di raro, la devi collegare comunque.
    Per l'ACS puoi prendere uno scaldacqua istantaneo a gas.
    Per il termocamino/serbatoio e l'impianto a pavimento puoi beneficiare della detrazione del 36% in 10 anni.

  • stefen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 13:19
    Se ho ben capito, la "vecchia" caldaia a gasolio la devo cacciare via. Se non c'e' altro sistema, lo faro' ....ma non e' possibile utilizzare la vecchia aggiungendo delle E/valvole con miscelatore (per avere i 35) e tenerla cosi' com'e' per ACS?
    Cosi' avro' il camino ad aria umidificata indipendente che aiuta il sistema e ACS garantiti, spendendo meno che prendere un termocamino con impianto e tutto. Qualcuno mi ha sconsigliato di fare questi miscugli (camino-caldaia)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2007, alle ore 14:16
    Ho modificato la mia risposta mantenendo la caldaia a gasolio, in prima battuta avevo capito che la dovevi sostituire.

  • stefen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2007, alle ore 10:32
    No, e' praticamente nuova (3 anni). E allora come hai fatto? Ho cercato nel passato i tuoi disegni ma non sono riuscito a trovarli...anche perche' ho poco tempo, sul lavoro non e' che fai bella figura se ti sbatti in internet.
    Se fossi cosi' gentile da dirmi dove sono mi faresti un piacere enorme. Questo punto (del riscaldamento) e' proprio una brutta bestia che probabilmente ci portera' via una valangata di grano. Pero' se fatto bene, te ne fa risparmiare avendo rendimenti ottimali. Ma per saperlo bisogna essere dei tecnici o pratici, quello che io non sono.

  • fluiterm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Maggio 2007, alle ore 21:13
    Il messaggio, è stato cancellato, in quanto contenente pubblicità esplicita non autorizzata...

    Siete ammoniti dal continuare a postare messaggi di questo tipo...


    Per la pubblicità, siete pregati di passare attraverso il canale ufficiale preposto di LAVORINCASA...


    Distinti Saluti
    Lo STAFF di LAVORINCASA...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI