• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-01 17:44:23

Riscaldamento centralizzato - contabilizzazione calore - tem


Tourz
login
01 Novembre 2007 ore 16:18 2
Nel mio condominio abbiamo riscaldamento centralizzato a gas.

Io ho provato più volte a proporre il sistema di contabilizzazione del calore con cronotermostati in modo che ognuno paghi per le effettive ore e l'effetivo calore assorbito, ma non passa per via dell'ottusità di due signore anziane.

A questo punto, visto che a volte mi capita di avere, in piena notte temperature di 23° C, vorrei sapere chi deve fare i controlli di legge (massimo 20° C) e come sia possibile far multare il condominio.

Ovviamente ho mandato numerose raccomandate in cui chiedo che vengano rispettate le norme nazionali, ma nessuno mi ascolta.


Grazie mille a tutti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 17:29
    Non so,come regolare le temperature è facile ,monti delle valvole termstatiche ai radiatori e un problema è risolto,per quanto riguarda l'aspetto tecnico dei contacalorie e rendere gli appartamenti indipendenti termicamente con unica centrale termica dovrei vedere com'è fatto l'impianto per gli altri aspetti normativi credo che dovresti scrivere all'mministratore responsabilizzandolo con precise indicazioni sulle leggi attuazioni ecc ecc ,nella sezione condominiale possibile che qualcuno ti risponda meglio di me

  • tourz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Novembre 2007, alle ore 17:44
    Non so,come regolare le temperature è facile ,monti delle valvole termstatiche ai radiatori e un problema è risolto,per quanto riguarda l'aspetto tecnico dei contacalorie e rendere gli appartamenti indipendenti termicamente con unica centrale termica dovrei vedere com'è fatto l'impianto per gli altri aspetti normativi credo che dovresti scrivere all'mministratore responsabilizzandolo con precise indicazioni sulle leggi attuazioni ecc ecc ,nella sezione condominiale possibile che qualcuno ti risponda meglio di me

    Tecnicamente conosco le soluzioni:

    si montano termovalvole motorizzate controllate da centraline-cronotermostatiche per gestire l'apertura/chiusura delle valvole in base dalle necessità di ogno condomino
    e
    contatori di calorie sui termosifoni che, in base ai coefficienti dei materiali, alle temperature di contatto e di ambiente calcolano le calorie assorbite.


    A me serviva, soprattutto, l'aspetto normativo.
    L'amministratore riceve in continuazione telefonate, mail, raccomandate A/R ma, a quanto pare, preferisce ascoltare le poche persone anziane che vorrebbero 23/24 °C 24 ore su 24.
    Io vorrei che fosse rispettata la normativa e, soprattutto, sapere se esistono enti di controllo e sanzioni.



    Chiedo pertanto ai moderatori se, forse, sia il caso di spostare questo 3d nell'area adatta (chiedo scusa se ho fatto errori in tal senso)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI