• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-05 00:43:30

Riscaldamento: centralina o no?


Ale.xa
login
02 Ottobre 2004 ore 02:11 2
Salve,
sto ristrutturando in parte casa e tra gli altri lavori c'è l'installazione dell'impianto di riscaldamento autonomo. La casa è piccola, circa 45 mq, ma in futuro vorrei collegarla alla soffitta al piano superiore (15 mq circa), predisponendo quindi anche una tubazione lì diretta.
Ho sentito alcuni tecnici per un preventivo e mi hanno prospettato 2 tipologie di impianto: una che prevede il collegamento dei termosifoni alla caldaia con 2 tubi, uno di andata e uno di ritorno; l'altra tipologia prevede l'installazione di una centralina, cui vengono poi collegati i singoli termosifoni (almeno questo è quanto ho capito!).
L'opinione di alcuni tecnici è che nel classico impianto ci possono essere problemi di aria, che ristagna nell'impianto stesso, quindi cosigliano la centralina; altri dicono che essendo piccolo e non ci saranno problemi con l'impianto classico, installando un jolly.
Visto che col vecchio impianto centralizzato i problemi di aria erano all'ordine del giorno, vorrei ardentemente evitarli!
Potete darmi un consiglio su quale delle 2 soluzioni sia la migliore?
Grazie 1000.
Alex
P.S. la caldaia sara' esterna.
  • sten
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2004, alle ore 20:50
    Personalmente installerei un collettore di distribuzione dal quale partono i vari tubi (andata e ritorno) ai termosifoni.
    Esistono collettori premontati completi di valvole di intercettazione predisposte per comando elettrotermico, montando tali comandi elettrotermici è possibile, con più termostati, regolare una differente temperatura per ogni stanza.
    I circuiti predisposti per la soffitta si possono chiudere fino al momento del loro utilizzo.
    In un impianto carico (la pressione dovrebbe rimanere sui 1,5 bar) , ben sfiatato non dovrebbero esserci problemi di aria nelle tubature.

  • ale.xa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Ottobre 2004, alle ore 00:43
    Grazie per il consiglio Sten.
    Da quel che ho capito il collettore di cui parli è quella che mi è stata presentata col nome di 'centralina'.
    Riguardo la soffitta avevo gia' in mente di tenere chiusa la predisposizione fino all'effettivo utilizzo della soffitta stessa.
    Grazie ancora
    Alex

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI