• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-18 07:56:06

Riscaldamento aria o acqua biocombustbili


Ktm250ktm
login
17 Dicembre 2006 ore 17:43 1
SALVE
IO PRIMA FACENO UN RAGIONAMENTO:
COLLEGO IL MIO IMPIANTO AD UN SISTEMA A BIOMASSA PELLET O MAIS E SONO A POSTO!
VEDENDO I VOSTRI COMMETI IN DIVERSI FORUM L'INTEGRAZIONE CON L'ACQUA NON E' FACILE NON MI SEMBRA MOLTO SEMPLICE(UN PREMESSA HO UN APPARTAMENTO DI 130 MQ IN SVILUPPATO IN DUE PIANI )

FACENDO ALCUNE TELEFONATE HO CONTATTATO UN SIGNORE IL QUALE MI HA CONSIGLIATO :
-DI NON COLLEGARMI AI TERMOSIFONI, PRINCIPALMENTE PER UN COSTO MAGGIORE DEL IMPIANTO E PERCHE' UTILIZZANDO I TERMOSIFONI IO SPRECO IL 25 % DI ENERGIA, E PER UNA METRATURA COSI PICCOLA NON GIUSTIFICAVA LA SPESA .
MARALE DELLA VICENDA PER DIVERSI MOTIVI MI HA FATTO CAPIRE CHE INTALLANDO UNA STUFA A PELLET & CEREALI CON UNA SPESA DI 3900 (PRENDENDO IL MODELLO CASTILE )COMPRESA L'INSTALLAZIONA E IVA, IO AVRI FATTO UNA BELLISSSIMA E EFFICENTE INTEGRAZIONE AL MIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO.
MI SONO FIDATO, RISULTATO L'INVERNO PASSATO HO SPESO SOLAMETE 560 EURO E NON HO ACCESO I TERMOSIFONO, L'APPARTAMENTO ERA CONFORTEVOLE IN QUALSIASI STANZA SIA PRIMO CHE SECONDO PIANO, I DUE MIEI BANBINI NON SI SONO MAI LEMENTATI .
IL VICINO CON LA MEDESIMA CASA HA SPESO 1200 EURO DI GAS .
MI SONO RESO CHE AVEVA RAGIONE,CON UNA SPESA RIDOTTA HO AVUTO UN BEL RISTATO.QUELLO CHE VOLEVO PRECISARE CHE E' SVINCOLARSI DAI TERMOSIFONI, PER RISPARMIARE ENERGIA E MOLTO VALIDO.
SALUTI
  • colmartino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 07:56
    Salve ktm

    Leggendo questa lettera mi sono ricordato un consiglio che mi diede un rivenditore, forse è lo stesso che hai citato.
    Lui mi scosigliava il temocamino, per fare una integrazione al riscaldamento, per il mio appartamento di 130 mq, non ero convinto e l'ho installato ugualmente, effettivamente il consumo di legna o pellet è elevato c'è bisogna sempre una persona che carichi il fuoco, loggisticamente non è più sostenibile.
    Lui mi faceva notare anche la resa termica e le dispersioni , i passaggi fuoco,metallo,acqua, metallo e finalmente aria .. in ogni passaggio effettivamente perdo energia.

    Ti devo salutare che ho un impegno ....

    Fammi sapere come sono i costi questa stagione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI