• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-20 15:49:31

Riscaldamento a pavimento in appartemanto anni '70


Wario_6470
login
19 Ottobre 2012 ore 09:55 3
Gentili consulenti,

mi trovo nella posizione di decidere l'eventuale acquisto di un appartamento di circa 150mq calpestabili sito in condominio costruito nel 1971, che dispone di riscaldamento centralizzato a pavimento e non evendo ottenuto risposte chiare dai tecnici che ho consultato mi rivolgo a voi per un parere. Premesso che nell'appartamento sono presenti degli sportelli che permettono di accedere alle valvole di arresto delle colonne che diramano poi nei pannelli sottopavimento, vorrei sapere se

a) la normativa regionale (sono in Lombardia) che prevede l'obbligo di installazione di valvole termostatiche e contabilizzatori di calore entro il 2014 si applica anche a questo tipo di impianti, e se si qual'è l'approccio più comune e quali sono le prevedibili difficoltà e costi (macroscopici) per la messa a norma ? Il condominio si è collegato al teleriscaldamento fornito dalla locale agenzia energetica, ma la bolletta del riscaldamento è ancora molto salata, circa 3000 euro/anno

b) quali sono i prevedibili interventi di manutenzione che un impianto di circa 40 anni come questo potrebbe richiedere, soprattutto dentro l'appartamento, considerando che nella ristrutturazione non vorrei demolire e rifare tutti i massetti ?

Grazie infinite in anticipo per il vostro aiuto.
Mario
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2012, alle ore 13:57
    Chi ha fatto quell'impianto è stato lungimirante ,contabilizzarlo è facile hai gia la derivazione basta montarci il contabilizzatore,al momento paghi sui millesimi e non sul consumo effetivo ,montando il contabilizzatore pagherai l'effettivo consumo.
    Facendo una ristrutturazione devi scegliere te se non toccare i pavimenti,rimuovere solo le mattonelle e sostiruirle con nuovapavimentazione la quale sarà montata su un impianto che ha 41 anni fai te se ti sembra il coso oppure no

  • wario_6470
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Ottobre 2012, alle ore 15:49
    Radiante,

    grazie per il parere, pongo ancora un paio di quesito a te e alla comunità di specialisti, confidando nella vostra pazienza:

    a) Se non dovessi rimuovere i pavimenti e sostituire tubi ed elementi radianti, Il principale problema futuro di un impianto di questo tipo costruito 41 anni fa sarebbe quello della scarsa efficienza (elementi incrostati, etc.), della scarsa affidabilità (perdite, etc.) o entrambe ? La domanda può apparire banale (= entrambe) ma dato il costo elevatissimo dei un eventuale rifacimento vorrei capire meglio il rapporto rischio/risparmio ...

    b) Poichè l'impianto di riscaldamanto è condominiale, anche se rimuovessi i pavimenti le spese idrauliche sarebbero, previa autorizzazione del condomio, a carico del condominio stesso, corretto ?

    Grazie mille nuovamente,
    Mario

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Ottobre 2012, alle ore 15:49
    Buongiorno, personalmente nutro qualche perplessità sugli impianti a pavimento, causa nocumento alla salute.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI