• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-25 10:23:43

Riscaldamento a pavimento e raffreddamento


Bpersegh
login
10 Marzo 2009 ore 15:22 3
Buongiorno,
nella mia casa ho installato nel 2003 un riscaldamento a pavimento. La domanda è: tutti i riscaldamenti a pavimento possono avere l'opzione di raffreddamento in estate? Ed, eventualmente volessi convertirlo, i costi e i lavori varrebbero la pena?
Grazie
  • djlucaro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:38
    Teoricamente si, tutto si può fare nella vita.
    In pratica però devi valutare alcune difficoltà tecniche:
    E' possibile collegare all'impianto il gruppo frigo per la produzione di acqua raffresacta?
    L'isolamento dei tubi principali è idoneo per evitare il formarsi della condensa?
    Si possono aggiungere all'impianto uno o più fancoil da usare per deumidificare la casa?
    Ovviamente non posso darti risposte sicure, dovrei vedere per poter velutare e cosigliarti. Fai vedere tutto ad un tecnico e valuta (se tecnicamente fattibile) anche se ti conviene a livello economico.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 11:15
    Sull'impianto di riscaldamento a pavimento, per utilizzarlo in raffrescamento serve un deumidificatore.

    Il costo di acquisto e di mantenimento è notevole.

    Spendi meno ed è più funzionale un classico impianto di climatizzazione a split.

  • domenicom79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Maggio 2015, alle ore 10:23
    Salve, nel mio appartemanto di 90 mq hanno fatto la predisposizione per il raffrescamento a pavimento, con le canalime poste sotto al pavimento più strette, il collettore e la predisposizione elettrica sia del motore che del deumidificatore. Volevo chiedervi, per il completamento del raffrescamento quanto si potrebbe spendere? conviene poi a livello di spese elettriche? a me hanno detto che tra il consumo del chiller e quello del deumidificatore la potenza di un impianto 3 kw residenziale non è compatibile. Cosa Faccio? completo l'impianto o faccio uno ex novo differente?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI