• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-25 09:32:55

Riscaldamento a pavimento e camino


Zanza79
login
01 Aprile 2008 ore 18:42 5
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum quindi spero di aver indovinato la sezione!
volevo sottoporvi qualche mio dubbio,
io sono in fase di progettazione della mia nuova casa, la casa è su due piani di circa 75mq su cui è previsto il riscaldamento a pavimento; inoltre al piano terra è stato previsto nel salone + cucina (unico ambiente di 40mq) un focolare della M-design che dovrebbe apportare un'altra potenza riscalante di circa 12KW, ora, come si integrano i due sistemi? focolare + riscaldamento a pavimento? il mio dubbio è dato dal fatto che come tutti ben sappiamo il riscaldamento a pavimento è efficiente nel momento in cui è sempre in funzione. Ora, se io nel pomeriggio accendo il camino immagino che questo farà fermare immediatamente il riscaldamento a pavimento su tutto il piano terra, e questo avverrà per almeno 8 ore, ovvero fin tanto che non me ne vado a letto! in questo tempo non rischio di far raffreddare tutta la massa termica precedentemente riscaldata? e quindi di rendere tutto il sistema molto meno efficiente rispetto a quanto preventivato!? volevo sapere che ne pensate del mio ragionamento? sta in piedi?

Una soluzione a cui avevo pensato è quella di sfruttare il calore del camino per riscaldare l'acqua e quindi integrare con questa il riscaldamento a pavimento, in questo caso però mi servirà un serbatoio di accumulo ben superiore rispetto a quello classicamente usato per i sanitari con i pannelli solari! alcune persone mi avrebbero consigliato un srbaoito di circa 1000 litri! è ragionevole come cosa? e soprattutto, il gioco vale la candela? ovvero avrei un risparmio energetico da tutto questo?

Grazie mille per la disponibilità.
Ciao
Alberto
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 20:21
    In pratica vuoi realizzare un impianto a pavimento,montare una caldaia a condensazione e i pannelli solari,ok puoi montare una sola caldaia con un solo bollitore il quale viene gestito tutto dalla caldaia,puoi abbinarci un termocamino ,a questo punto la caldaia decide se accendersi ,se integrare il riscaldamento dal termocamino o dal solare e si accende qb per mantenerti le temperature impostate se il sole è scarso e il termocamino è finita la legna ,puoi dividere gli impianti cosi quando acendi il termocamino si spenge solo in sala per raggiunta temperatura gli altri ambienti continuano a scaldarsi.
    Possono esserci benefici sui consumi solo se hai isolato bene la casa,solo se hai legna a basso costo e i pannelli solari correttamente dimensionati e posizionati,proporzionalmente aumentano le spese di realizzo

  • zanza79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 22:15
    Ciao,
    Grazie per la risposta!
    quello però che non capisco è se ci può essere qualche problema nell'accendere il camino e quindi spegenre il riscaldament a pavimento per 8 ore al giorno. Se così non fosse non mi conviene di certo prendere un termocamino in quanto andrei solo ad aumentare i costi dell'impianto!
    giusto?


    grazie ancora
    Alberto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 23:02
    Non spengi l'impianto ,lo integri con il termocamino,poi la sala essendo anche scaldata per irraggiamento il termostato chiude il circuito della sala,tutto li ,diversamente puoi montare un normale camino ,consiglio sempre il termostato per la zona sala

  • heliostecnologie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 08:40
    Giusto!

    e cmq 12kw sono pochi


    per un termocamino per un ambiente inferiore a 100mq ti consiglio almeno 24kw cosi regoli anche il consumo.

  • zdoura
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 09:32
    Ciao, anch'io sono in una situazione simile a quella di zanca79, riscaldamento a pavimento su tutta l'abitazione, ma al piano terra una stufa a legna che tengo accesa tutto il giorno.
    In effetti il problema è che quando la stufa è accesa, il riscaldamento a pavimento del piano terra si chiude, però in questo modo, l'acqua nei pannelli del pavimento si raffredda, e di notte quando la stufa è spenta, il locale chiede calore per scaldare l'acqua del pavimento, ed i consumi salgono perché è come se ci fosse un continuo accendi/spegni del riscaldamento a pavimento del piano terra, e come sappiamo ciò fa aumentare i consumi.
    Quindi o si esclude il riscaldamento a pavimento nel piano già scaldato dalla stufa (alla mattina si batte un po' i denti), oppure si imposta il termostato ad una temperatura alta in modo da non fare mai spegnere l'impianto anche quando è in funzione la stufa.
    Io ho adottato la prima soluzione per abbattere i costi, qualcuno ha qualche altra soluzione? grazie1000

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI