Ciao a tutti,
sono nuovo del forum quindi spero di aver indovinato la sezione!
volevo sottoporvi qualche mio dubbio,
io sono in fase di progettazione della mia nuova casa, la casa è su due piani di circa 75mq su cui è previsto il riscaldamento a pavimento; inoltre al piano terra è stato previsto nel salone + cucina (unico ambiente di 40mq) un focolare della M-design che dovrebbe apportare un'altra potenza riscalante di circa 12KW, ora, come si integrano i due sistemi? focolare + riscaldamento a pavimento? il mio dubbio è dato dal fatto che come tutti ben sappiamo il riscaldamento a pavimento è efficiente nel momento in cui è sempre in funzione. Ora, se io nel pomeriggio accendo il camino immagino che questo farà fermare immediatamente il riscaldamento a pavimento su tutto il piano terra, e questo avverrà per almeno 8 ore, ovvero fin tanto che non me ne vado a letto! in questo tempo non rischio di far raffreddare tutta la massa termica precedentemente riscaldata? e quindi di rendere tutto il sistema molto meno efficiente rispetto a quanto preventivato!? volevo sapere che ne pensate del mio ragionamento? sta in piedi?
Una soluzione a cui avevo pensato è quella di sfruttare il calore del camino per riscaldare l'acqua e quindi integrare con questa il riscaldamento a pavimento, in questo caso però mi servirà un serbatoio di accumulo ben superiore rispetto a quello classicamente usato per i sanitari con i pannelli solari! alcune persone mi avrebbero consigliato un srbaoito di circa 1000 litri! è ragionevole come cosa? e soprattutto, il gioco vale la candela? ovvero avrei un risparmio energetico da tutto questo?
Grazie mille per la disponibilità.
Ciao
Alberto