• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-04 16:19:05

Riscaldamento a pavimento con caldaia centralizzata


Torakiky
login
19 Dicembre 2011 ore 11:22 3
CIao a tutti,

questo è il primo quesito che pongo su queesto forum: sicuramente troverò chi mi può aiutare.

Sto valutando l'acquisto di un appartamento da ristrutturare e mi piacerebbe installare un riscaldamento a pavimento.
L'appartamento si trova in un complesso condominiale molto grande di una ventina di palazzine ed essendo dei primi anni '80 ha ovviamente riscaldamento a radiatori con caldaia centralizzata (convertita a gas), senza contabilizzatori individuali.
Vorrei innanzitutto capire se sia tecnicamente fattibile l'installazione del riscaldamento a pavimento, per poi procedere con la valutazione della convenienza in termini di confort ed economici.

Grazie a tutti in anticipo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2011, alle ore 17:19
    Non mi risulta possibile installare un pavimento radiante con caldaia centralizzata, credo sia necessario un impianto autonomo.

    Un'altra cosa da verificare è lo spessore del massetto, anche se attualmente, sono disponibili sul mercato sistemi di riscaldamento ribassati, necessari quando non si ha molto spazio tra la quota del pavimento e il solaio rustico.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Dicembre 2011, alle ore 20:36
    Una possibilita di realizzarlo c'è ma va controllato comè stato realizzato il vecchio impianto,nel caso avesse una distribuzione appartamento per appartamento e non a colonne lavorandoci bene è possibile farlo,l'unico incoveniente sono i tempi di lavoro,sicuramente l'impianto centralizzato andra ad orari stabiliti i quali orari non permetteranno all'impianto a pavimento di scaldare adeguatamente in quanto esso deve essere lasciato sempre acceso,si regola da solo non puo andare con orari condominiali,poi ci sono gli aspetti tecnici dovuti agli spessori nei pavimenti come gia citato,ne consegue l'abbandono dell'idea

  • torakiky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 16:19
    ,ne consegue l'abbandono dell'idea

    Già, è purtroppo anche la mia impressione...
    E un impianto con rete in fibra di carbonio per "integrare" quello esistente in determinati ambienti (bagni e soggiorno)? Qualcuno ha esperienza in costi e consumi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI