• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-05 21:00:16

Riscaldamento a pavimento - 2261


Ciglietta
login
13 Maggio 2005 ore 08:56 4
Ciao a tutti, premesso che ho letto tutti i messaggi di questo questo forum e lo ritengo veramente interessante. Devo decidere quale tipo di riscaldamento scegliere per la mia futura villetta e sono quasi convinto per quello a pavimento, anche se mi rimangono dei dubbi, magari qualcuno mi può aiutare:
- la casa è formata da un piano terra di 110mq, una cantina di 90mq e un piano mansardato con tetto a vista di 90mq (altezza min. 2 m- altezza max circa 3.5 m), mi chidevo se con il riscaldamento a pavimento avrei problemi a riscaldare il piano mansardato essendo così alto.
- ho letto da qualche parte nel forum che è possibile che alcuni tubi si chiudono per la presenza del calcare nell'acqua, può accadere realmente o vi sonodei sistemi per impedirlo?
Qualsiasi consiglio è graditissimo.
Grazie a tutti
  • sardiata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 09:59
    Mi chidevo se con il riscaldamento a pavimento avrei problemi a riscaldare il piano mansardato essendo così alto

    anzi... proprio per questo motivo il sistema è più indicato in quanto a differenza dei termosifoni o climatizzatori dove, per il moto convettivo l'aria calda deve raggiungere prima la parte alta del locale per poi cominciare a scendere, il calore nei sistemi radianti si propaga costantemente dal basso mantenendo calda la zona che più ci interessa;
    pensa che io farò installare il riscaldamento a pavimento in una casa in costruzione con il tetto che raggiunge l'altezza dei 4,30 m!
    Gli unici problemi che potrebbero sorgere, sono in caso di soppalcatura che risulterebbe posta in una zona "fredda" della stanza, ma visto che mi parlavi di altezza a 3,5 m non è proprio il tuo caso.
    Saluti

  • ciglietta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 14:29
    Ciao grazie per la tua rapidissima risposta un'ultima domanda: se volessi fare un tetto alto più o meno come il tuo (4.30 m - 4.50m circa) in modo da fare un piccolo soppalco nelle camere da letto, dove mettere una cabina armadio, secondo te la temperatura nei soppalchi è troppo bassa?
    Ciao e grazie ancora

  • pollock
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Maggio 2005, alle ore 21:13
    Saluti....ottima idea per il riscaldamento a pannelli, scusa se mi permetto ma Ti volevo dare dei semplici consigli.
    L'installazione del riscaldamento a pannelli è consigliata per chi vive abitualemente in casa, chi fà una vita di casa saltuaria...dicamo per chi esce la mattina e rientra la sera, io lo sconsiglierei perché i tempi d'inerzia termica dell'impianto sono molto lunghi. Poi particolare attenzione alle regolazioni che in questo caso devono essere molto minuziose, e dovrai tenere conto di opportuni spazi per gli impianti di regolazione climatica. Per quanto riguarda le altezze, meglio se le stanze che devi arredare sono alte...il calore và verso l'alto ed il riscaldamento a pannelli mantiene la temperatura nei primi due metri a partire dal pavimento....meno bene se necessiti di un soppalco per cui Ti consiglierei nel caso di un soppalco un eventuale impianto misto...a pannelli e convettori. Che potresti abbinare ad una macchina che produce freddo per climatizzare d'estate. Logicamente se la casa è in via di costruzione puoi optare per più soluzioni se Ti dovesse servire un particolare consiglio scrivi pure qui....se riesco Ti rispondo.....se Vuoi puoi trovare notizie interessanti sul sito www.caleffi.it

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 21:00
    Credo sia molto importante utilizzare un impianto a pavimento, in quanto si risparmi molto nella gestione delle temperature, inoltre credo che utilizzandolo con una caldaia a biomassa o bruciatutto si possono contenere molto i costi, diciamo che per scaldare 100 mq possono bastare circa 1000 euro all'anno (utilizzando nocciolino di sansa o di cocco).
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 03 Luglio 2025 ore 15:37 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI