• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-03 10:56:24

Riscaldamento a pavimento - 18847


Anonymous
login
02 Marzo 2008 ore 13:08 2
Volevo sottoporre all'attenzione del Forum alcuni quesiti riguardo il riscaldamento a pavimento:
- Ci sono controindicazioni nell'abbinare questo tipo di riscaldamento con il parquet?
- Nell'abitazione e' già presente un sistema di riscaldamento a ventole con il camino. Non si rischia di non riuscire a combinare il camino con il riscaldamento, visto che quest'ultimo ha come difetto quello di variare la temperatura (sia in salita che discesa) in diverse ore? Premetto che non possiamo modificare il camino e quindi non possiamo sfruttare la tecnologia che riscalda l'acqua del pavimento con il camino stesso.
- Quanto spazio serve in totale dalla soletta per: impianto elettrico, caldana, pannelli, tubi, gettata di copertura e parquet? E si rischia di creare danni all'appartamento sottostante?

GRAZIE A TUTTI!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 09:42
    Ti riporto in auge, magari qualche utente ti da una risposta...

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 10:56
    Volevo sottoporre all'attenzione del Forum alcuni quesiti riguardo il riscaldamento a pavimento:
    - Ci sono controindicazioni nell'abbinare questo tipo di riscaldamento con il parquet?
    - Nell'abitazione e' già presente un sistema di riscaldamento a ventole con il camino. Non si rischia di non riuscire a combinare il camino con il riscaldamento, visto che quest'ultimo ha come difetto quello di variare la temperatura (sia in salita che discesa) in diverse ore? Premetto che non possiamo modificare il camino e quindi non possiamo sfruttare la tecnologia che riscalda l'acqua del pavimento con il camino stesso.
    - Quanto spazio serve in totale dalla soletta per: impianto elettrico, caldana, pannelli, tubi, gettata di copertura e parquet? E si rischia di creare danni all'appartamento sottostante?

    GRAZIE A TUTTI
    ciao, spero di esserti di aiuto.
    riscaldamento a pavimento + parquet:
    nessun problema a patto che:
    se massello usi essenze stabili (rovere, dousiè, ecc), maschiate di spessore 14mm e dimensioni tavole di larghezza max 13-14 cm e lunghezza fino a 1,6-1,8 m. scelta non nodata (assolutamente!)
    se multistrato prefinito nessun problema di dimensioni e essenze (soprattutto se tre strati) e anche scelta (nodo consolidato va ancora bene).
    valuta la posa a secco su sabbia, meno complicazioni e maggior velocità di posa, in pratica (semplificando) posi gli impianti, stendi la sabbia (di buona qualità) livellando bene, posi un foglio di separazione (anche antiumidità), pannelli di sialite ed hai finito. sulla sialite inchiodi (o incolli) il parquet.
    spessore se riesci a non far passare gli scarichi del wc a terra (ma magari nel muro) riesci a stare sicuramente nei 10 cm. a secco nessun rischio di danni, fermo restando che, in caso di ristrutturazione di vecchie case, il solaio sopporti il carico maggiore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI