menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-03-03 10:56:24

Riscaldamento a pavimento - 18847


Anonymous
login
02 Marzo 2008 ore 13:08 2
Volevo sottoporre all'attenzione del Forum alcuni quesiti riguardo il riscaldamento a pavimento:
- Ci sono controindicazioni nell'abbinare questo tipo di riscaldamento con il parquet?
- Nell'abitazione e' già presente un sistema di riscaldamento a ventole con il camino. Non si rischia di non riuscire a combinare il camino con il riscaldamento, visto che quest'ultimo ha come difetto quello di variare la temperatura (sia in salita che discesa) in diverse ore? Premetto che non possiamo modificare il camino e quindi non possiamo sfruttare la tecnologia che riscalda l'acqua del pavimento con il camino stesso.
- Quanto spazio serve in totale dalla soletta per: impianto elettrico, caldana, pannelli, tubi, gettata di copertura e parquet? E si rischia di creare danni all'appartamento sottostante?

GRAZIE A TUTTI!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 09:42
    Ti riporto in auge, magari qualche utente ti da una risposta...

  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 10:56
    Volevo sottoporre all'attenzione del Forum alcuni quesiti riguardo il riscaldamento a pavimento:
    - Ci sono controindicazioni nell'abbinare questo tipo di riscaldamento con il parquet?
    - Nell'abitazione e' già presente un sistema di riscaldamento a ventole con il camino. Non si rischia di non riuscire a combinare il camino con il riscaldamento, visto che quest'ultimo ha come difetto quello di variare la temperatura (sia in salita che discesa) in diverse ore? Premetto che non possiamo modificare il camino e quindi non possiamo sfruttare la tecnologia che riscalda l'acqua del pavimento con il camino stesso.
    - Quanto spazio serve in totale dalla soletta per: impianto elettrico, caldana, pannelli, tubi, gettata di copertura e parquet? E si rischia di creare danni all'appartamento sottostante?

    GRAZIE A TUTTI
    ciao, spero di esserti di aiuto.
    riscaldamento a pavimento + parquet:
    nessun problema a patto che:
    se massello usi essenze stabili (rovere, dousiè, ecc), maschiate di spessore 14mm e dimensioni tavole di larghezza max 13-14 cm e lunghezza fino a 1,6-1,8 m. scelta non nodata (assolutamente!)
    se multistrato prefinito nessun problema di dimensioni e essenze (soprattutto se tre strati) e anche scelta (nodo consolidato va ancora bene).
    valuta la posa a secco su sabbia, meno complicazioni e maggior velocità di posa, in pratica (semplificando) posi gli impianti, stendi la sabbia (di buona qualità) livellando bene, posi un foglio di separazione (anche antiumidità), pannelli di sialite ed hai finito. sulla sialite inchiodi (o incolli) il parquet.
    spessore se riesci a non far passare gli scarichi del wc a terra (ma magari nel muro) riesci a stare sicuramente nei 10 cm. a secco nessun rischio di danni, fermo restando che, in caso di ristrutturazione di vecchie case, il solaio sopporti il carico maggiore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI