Dobbiamo ristrutturare un appartamento molto grande: 250 mq; con in piu' un sottotetto di 80 mq, che per ora lasceremo grezzo, ma dove vorremmo prevedere il riscaldamento.
In due saloni della casa (70 mq in tutto, circa) c'e' un bellissimo pavimento in graniglia genovese, con decori, che non vogliamo toccare, e un soffitto a volte.
La casa e' in pietra, a Genova (alture), esposta su 4 lati (e' tutto l'attico di un palazzo).
Vorremmo prevedere un riscaldamento a pannelli sotto il pavimento in tutta la casa, tranne i saloni, dove vorremmo mettere dei termosifoni classici o riscaldamento a soffitto (una ditta dice di aver installato i tubi radianti all'interno dell'intonaco del soffitto a volte... in un palazzo simile al nostro). E pannelli solari per acqua sanitaria e riscaldamento. Con caldaia a condensazione.
Ora, il mio architetto, che non e' uno stupido, dice che conoscendo le nostre esigenze (viviamo la casa solo la sera e nei we) non risparmieremo nulla rispetto al riscaldamento tradizionale. Soprattutto perche' questo sistema deve essere sempre acceso, anche quando non siamo a casa, mentre i termosifoni li accendo anche un'ora prima... Lui sostiene che bastano la coibentazione del tetto e le nuove finestre per avere un risparmio, e non spendererebbe tutti sti soldi per il tipo di riscaldamento di cui sopra... Mentre il termotecnico dice il contrario...
Non sappiamo piu' a chi credere. L'impianto ha un costo che si aggira sui 27000 Euro... capirete bene che dobbiamo pensarci piu' che bene!!
Qualcuno potrebbe aiutarci?