• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-16 12:11:52

Riscaldamento - 18516


Ellerena
login
16 Febbraio 2008 ore 10:14 3
Ho bisogno di un consiglio.
Possiedo 1 appartamento vacanza al mare di 40 mq dove, 5 anni fa, sono stati eseguiti lavori di ristrutturazione ma sono stati eliminati i tubi di collegamento per eventuale riscaldamento a metano.
Per poterlo utilizzare anche in inverno, come posso intervenire senza rompere pavimenti , visto che sono nuovi?
Ho provato con condizionatore a pompa di calore ma non è sufficiente perché i muri sono molto freddi e umidi.
Mi date dei consigli , anche economici?
  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 10:49
    Ti consiglio una piccola stufa a pellet, semplice da usare con pochi soldi ti scaldi, in quanto puoi comprare pochi sacchetti di pellet quando ne hai bisogno, se la prendi con attivazione a distanza con una telefonata la puoi accendere oppure l'accendi quando arrivi e nel giro di 1H hai già la temperatura giusta.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 11:29
    Questo consiglio vale per chi ha le case piccoline. due termoradiatori a gas metano ti risolvono la situazione, sono stagni, ci fai un foro da 8 centimetri per far uscire lo scarico fumi e la presa d'aria, porti il tubo del gas e la corrente elettrica, il lavoro è abbastanza semplice se hai il metano in casa.
    hanno termostato e orologio programmatore per le accensioni. certo che non puoi accenderli con una telefonata come dice l'amico robertolucchesi per la stufa a pellet, ma ti evitano di caricare il pellet (e di depositarlo, difficile in una casa di 40 mq) e di pulire la stufa, sono di gran lunga più ecologici (il metano non fa polveri sottili) e la normativa li considera stufe.

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2008, alle ore 12:11
    Capisco che sia una seccatura pulire la stufa, ma visto che è una seconda casa, non la usa di continuo, quindi basta prendere 2/3 sacchi di pellet per fare un week-end intero. Quindi non portano via così tanto posto. Consigliavo la stufa a pellet in modo da evitare radiatori in giro e tubi vari a vista

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI