• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-04-16 20:53:00

Ripavimentazione in resina del cortile


Black wings angel
login
14 Aprile 2020 ore 22:12 1
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un po di consigli e insegnamenti per ripavimentare da solo il mio cortile, di circa 50mq.
Avendo poca esperienza di edilizia, adesso vado in cerca di consigli e tutorial.
Ho una corte piastrellata di vecchie mattonelle 20X20 di pietrisco simil calcestruzzo, con una necessaria forte pendenza verso uno scarico, la parte aldilà dello stesso è di cemento (rabbercio della sigillatura della vecchia fossa biologica).
Ho valutato un po' di soluzioni del fai da te, e sono poi ricaduto su un rivestimento in resina dell'attuale pavimento; mi è sembrata la soluzione più facile e più economica.
Qualcuno ha esperienza?
Che prodotti avete usato?
Che procedimento?
Esiste un prodotto che non necessita di spazzolatura meccanica (in questo momento il noleggio di certe attrezzatura è complicato)
grazie.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurizio35
Espongo questo caso.Presso la mia abitazione è presente un vialetto privato esterno condominiale che consente l'accesso a quattro separate villette a schiera.La superficie...
maurizio35 30 Gennaio 2024 ore 09:33 1
Img antipodo
Ciaovivo in un abitazione insieme ad altre 3 famiglie.La situazione è questa, abbiamo una stradina parte comune dove loro 3, in questa stradina, la usano quotidianamente...
antipodo 05 Dicembre 2023 ore 19:33 2
Img rollo79
Buongiorno.Abbiamo un’officina meccanica ed a breve dovremo fare un ampliamento. All’impresa che realizza il capannone abbiamo appaltato anche le pavimentazioni in...
rollo79 31 Marzo 2023 ore 13:19 1
Img impele
Signori buongiorno, mi chiamo Giovanni Puddu e abito a Cagliari, la domanda è relativa alla ripartizione delle spese relative al rifacimento cortile e spazi di manovra...
impele 21 Aprile 2022 ore 16:11 5
Img silviag71
Buongiorno,la mia proprietà confina con un cortile condominiale, dal quale è divisa da un muretto e da una recinzione metallica che lo sovrasta, il tutto di mia...
silviag71 17 Marzo 2021 ore 17:57 1
Notizie che trattano Ripavimentazione in resina del cortile che potrebbero interessarti


Area cortiliva

Sistemazione esterna - Il cortile è un'area scoperta compresa i corpi di fabbrica di un edificio, destinata a varie funzioni e classificata come pertinenza e parte comune condominiale

Resine per pavimenti interni: estetica continua e manutenzione minima

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in resina offrono una superficie continua, moderna e resistente. Ecco le tipologie più adatte per la casa e i prezzi aggiornati.

Ripartizione delle spese per il rifacimento del cortile condominiale

Ripartizione spese - Il cortile condominiale è uno spazio comune e le spese di manutenzione devono essere ripartite tra tutti in base ai millesimi di proprietà.

Spese di manutenzione del cortile condominiale

Ripartizione spese - Salvo diversa disposizione contenuta negli atti d'acquisto, alle spese necessarie per la manutenzione e conservazione del cortile, concorrono tutti i condomini.

Cavedio: cosa significa?

Architettura - Il cavedio è quello spazio aperto presente all'interno dei fabbricati, su cui si affacciano generalmente tutti i locali di servizio e le tubazione delle utenze.

Differenze d'uso tra la resina epossidica e resina poliuretanica

Materiali edili - Differenze tra resina poliuretanica e resina epossidica, due materiali versatili con impieghi diversi in edilizia, dai pavimenti ai complementi d'arredo

Scivolone nel cortile e responsabilità del condominio

Liti tra condomini - Il condominio è responsabile per i danni derivanti ad una persona dal cortile comune a meno che la causa del danno non sia dovuta al comportamento del danneggiato.

Fai da te: le tecniche per realizzare un pavimento in resina da esterni

Fai da te Muratura - Pavimento in resina da esterni: un progetto semplice per realizzarlo in fai da te e rinnovare così lo spazio outdoor in maniera personale, creativa, funzionale.

Rampa garage: è un abuso se costruita in area condominiale?

Parti comuni - Si qualifica come un abuso edilizio la creazione da parte di un condòmino di una rampa di accesso pertinente a un garage all'interno di un'area comune condominiale?
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI