• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-08 18:02:45

Riparare le crepe nella cucina in muratura


Anonymous
login
06 Settembre 2008 ore 07:45 5
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
A Maggio ho acquistato una cucina in muratura da una "popolare" ditta della mia zona.

Purtroppo si sono mostrati essere tutto il contrario di quello che trasmettono tramite le varie pubblicità.

Hanno montato la cucina in muratura con diversi difetti e da poco tempo si sono presentate delle CREPE tra il piano di lavoro e il muro, anche quest'ultimo coperto da mattonelle.

Le CREPE percorrono tutto il perimetro del piano di lavoro...

Come posso sistemare il tutto?

Io e la mia famiglia non abbiamo più intenzione di chiamare la "famosa" ditta, perché lavorano troppo male.

E ogni volta che ritornano combinano sempre più guai (sembra che lo fanno a posta...)

Chiedo aiuto a voi.
Grazie.
  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 16:33
    Il fatto è che la cucina in muratura doveva essere "incatenata" al muro, non appoggiata come hanno fatto loro,adesso dovresti togliere le due piastrelle dell'angolo e metterci una rete sotto, ma ci vuole un muratore bravo e paziente,ciao.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 09:48
    Dalla tua descrizione delle circostanze, dovresti avere diritto quanto meno alla riduzione del corrispettivo, ed al risarcimento dei danni emergenti...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 12:03
    Grazie per i suggerimenti.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 14:26
    Esiste uno stucco specifico Della Aguaplast che e' "vtr reinforced" e cioe' additivato con vetroresina.
    E' specifico per giunzioni elastiche e comunque per muri che si muovono.
    Io l'ho usato e devo dire che e' eccezionale.
    Lo trovi per esempio da Castorama

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 18:02
    Grazie Mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI