• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-08 18:02:45

Riparare le crepe nella cucina in muratura


Anonymous
login
06 Settembre 2008 ore 07:45 5
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
A Maggio ho acquistato una cucina in muratura da una "popolare" ditta della mia zona.

Purtroppo si sono mostrati essere tutto il contrario di quello che trasmettono tramite le varie pubblicità.

Hanno montato la cucina in muratura con diversi difetti e da poco tempo si sono presentate delle CREPE tra il piano di lavoro e il muro, anche quest'ultimo coperto da mattonelle.

Le CREPE percorrono tutto il perimetro del piano di lavoro...

Come posso sistemare il tutto?

Io e la mia famiglia non abbiamo più intenzione di chiamare la "famosa" ditta, perché lavorano troppo male.

E ogni volta che ritornano combinano sempre più guai (sembra che lo fanno a posta...)

Chiedo aiuto a voi.
Grazie.
  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Settembre 2008, alle ore 16:33
    Il fatto è che la cucina in muratura doveva essere "incatenata" al muro, non appoggiata come hanno fatto loro,adesso dovresti togliere le due piastrelle dell'angolo e metterci una rete sotto, ma ci vuole un muratore bravo e paziente,ciao.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 09:48
    Dalla tua descrizione delle circostanze, dovresti avere diritto quanto meno alla riduzione del corrispettivo, ed al risarcimento dei danni emergenti...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 12:03
    Grazie per i suggerimenti.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 14:26
    Esiste uno stucco specifico Della Aguaplast che e' "vtr reinforced" e cioe' additivato con vetroresina.
    E' specifico per giunzioni elastiche e comunque per muri che si muovono.
    Io l'ho usato e devo dire che e' eccezionale.
    Lo trovi per esempio da Castorama

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 18:02
    Grazie Mille!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI