Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ho chiamato un muratore ora si confronta con il suo ingegnere per la soluzione ottimale....grazie“Buongiorno
1000 kg/ m2 sono un carico eccessivo per un solaio di civile abitazione. Puntellare sotto il solaio deve essere fatto con criterio poichè il solaio non può ricevere carichi concentrati così come altrettanto il solaio inferiore (o pavimento) che rischia di compromettersi.”
Salve, abito in un condominio di 4 livelli costituito da 2 scale. Ho chiesto l'autorizzazione all'assemblea per poter coibentare a mie spese attraverso dei pannelli calpestabili... |
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato... |
Buonasera a tutta la community.Ho acquistato casa sei mesi fa,un quinto piano e un sesto caratterizzato da un terrazzo coperto. Nel progetto di ristrutturazione ho voluto... |
Ciao a tutti,ho un appartamento di recente costruzione (2012) su cui mi piacerebbe, laddove fosse fattibile, insonorizzare il pavimento per evitare di dare fastidio... |
Salve ho già isolato il pavimento del solaio con lana di roccia e tavolato in legno.Premettendo che il tetto ha tegole a vista per evitare possibili infiltrazioni di acqua... |
Notizie che trattano Rinforzo soletta che potrebbero interessarti
|
CaldanaArchitettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura. |
Solaio InnovativoRistrutturazione - Una struttura particolarmente rigida e leggera. |
Rafforzamento dei solai in legnoRistrutturazione - Un metodo innovativo estremamente efficace per rafforzare le travi lignee di un solaio, garantendo un notevole aumento della capacità portante dell'intera struttura, oltre a restituirne intatta, l'immagine originaria e le dimensioni. |
Un sistema solaio completo leggero, resistente ed economicaSoluzioni progettuali - Il sistema solaio THERMOREX consente la realizzazione di elevate luci di banchinaggio ed un eccellente isolamento termico. |
Danni al solaio: ripartizione spese e risarcimento danniParti comuni - Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi? |
Funzionalita' delle travi a spessore in c.a.Progettazione - La liberta', nella distibuzione funzionale delle tramezzature interne di un alloggio, dipende anche da alcuni accorgimenti tecnici. |
Smaltimento acque edifici e solaiRistrutturazione - Per il dimensionamento ed il posizionamento dei sistemi di smaltimento delle acque è necessario spesso raccogliere delle informazioni che vengono direttamente dal campo. |
Come forare un solaio per inserire una scala interna o un lucernarioRestauro edile - Cosa comporta forare un solaio per realizzare una scala interna tra due piani sovrapposti o aprire un lucernario sul terrazzo di casa? Due esempi a confronto. |
Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpianoRipartizione spese - Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c. |