• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-05 12:35:34

Rimozione piastrelle - 17644


Nibbio100
login
05 Gennaio 2008 ore 09:03 5
Nell'attuale cucina, grande circa 17 mq, dovrei rimuovere le piastrelle per trasformare l'ambiente, in soggiorno. La rimozione,
compreso il rifacimento dell'intonaco, mi costa 1100 + iva. Parliamo di due pareti lunghe 2,42 mt e 2,8 mt. L'altezza totale della parete è di 2,90, invece quella della superficie piastrellare è di 1,50.
Insomma la superficie della piastrelle è in tutto di circa 9 mq.
I 1100 euro, presumo che comprendano oltre che la rimozione, il trasporto e lo smaltimento.
Partendo dal presupposto, come dissi in precedenza che la rimozione potrei farla io, (lo smaltimento me lo fara un amico di famiglia a titolo di favore), quanto mi costerebbe l'intonacatura?

grazie
  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2008, alle ore 09:05
    Nell'attuale cucina, grande circa 17 mq, dovrei rimuovere le piastrelle per trasformare l'ambiente, in soggiorno. La rimozione,
    compreso il rifacimento dell'intonaco, mi costa 1100 + iva. Parliamo di due pareti lunghe 2,42 mt e 2,8 mt. L'altezza totale della parete è di 2,90, invece quella della superficie piastrellare è di 1,50.
    Insomma la superficie della piastrelle è in tutto di circa 9 mq.
    I 1100 euro, presumo che comprendano oltre che la rimozione, il trasporto e lo smaltimento.
    Partendo dal presupposto, come dissi in precedenza che la rimozione potrei farla io, (lo smaltimento me lo fara un amico di famiglia a titolo di favore), quanto mi costerebbe l'intonacatura?
    Oltre aa quest'ultima operazione, quali altre si devono fare per avere un muro pronto per essere pittato?

    grazie

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2008, alle ore 12:16
    Perche ti fai la citazione?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2008, alle ore 12:19
    Come ho già spiegato, dipende dalle condizioni del supporto, una volta rimosse le piastrelle. Per stare sul sicuro, potresti scalcinare tutto il vecchio intonaco arrivando alla pietra e poi rifarlo nuovo. Nessuna possibilità di distacchi o altre sorprese, a patto che sia fatto da persone capaci, oppure dai una bella rasata con la fina e una retina fine di plastica. Operazione quest'ultima molto più economica, ma che va fatta solo se si può fare.
    Cmq un bravo muratore saprà consigliarti a dovere.
    Per i prezzi, dipende dalla zona e dalla cura che si mette a fare il lavoro.

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2008, alle ore 12:28
    Perche ti fai la citazione?

    SENTI è LA SECONDA VOLTA CHE MI CAPITA, FORSE QUALCHE TASTO FUORI POSTO.
    PURTROPPO è LA VECCHIAIA CHE FA BRUTTI SCEHRZI...

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2008, alle ore 12:35
    Come ho già spiegato, dipende dalle condizioni del supporto, una volta rimosse le piastrelle. Per stare sul sicuro, potresti scalcinare tutto il vecchio intonaco arrivando alla pietra e poi rifarlo nuovo. Nessuna possibilità di distacchi o altre sorprese, a patto che sia fatto da persone capaci, oppure dai una bella rasata con la fina e una retina fine di plastica. Operazione quest'ultima molto più economica, ma che va fatta solo se si può fare.
    Cmq un bravo muratore saprà consigliarti a dovere.
    Per i prezzi, dipende dalla zona e dalla cura che si mette a fare il lavoro.

    Piu che altro volevo sapere se la rimozione delle piastrelle la facevo io, quanto potevo risparmiare..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 13:04 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.116 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI