• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2021-07-02 10:41:32

Rimozione del massetto, consigli


Salve, avrei bisogno di un vostro parere sulla rimozione di un massetto.
Sto facendo dei lavori di ristrutturazione in un appartamento posto al quinto piano di un condominio che prevedono rimozione e rifacimento del massetto in tutto l'appartamento.

Dopo la rimozione del massetto nella prima stanza, il muratore ha consigliato di sospendere la rimozione (e procedere con un autolivellante) perchè l'appartamento presenta solaio in lastre Predalles e caldana di irrigidimento e quindi la rimozione potrebbe comportare dei danni all'appartamento sottostante.

Non sono del settore e vorrei sapere sapere se è così insolito trovare massetti di questo tipo e se effettivamente la rimozione è fortemente sconsigliata.

Vi allego anche qualche foto per capire in che condizioni è.
Che ne pensate?
Modificato il 01 Luglio 2021 ore 10:52
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Luglio 2021, alle ore 10:41 - ultima modifica: Venerdì 2 Luglio 2021, all or 10:45
    Ciao penso che abbia proprio ragione, io farei un massetto leggero autolivellantecon prodotti tipo argilla espansa o sughero.Anzi valuterei di inserire una rete elettrosaldata spinata o x meglio dire inserita x una decina di cm intorno alle pareti perimetrali della nuova pavimentazione da farsi.

    Sarebbe così un aiuto a mantenere una minima elasticità. Per carità potrei dire alto (attenzione non sono un tecnico) anche di valutare come sei messo con le pendenze, perchè in tal caso la pendenza e quindi lo spessore fosse ridotto, dovresti ricorrere ad un manto autolivellante con rete fibrorinforzata che forse ti verrebbe a costare qlc in più, assicurandoti però l'ottima riuscita del lavoro.Magari potresti parlare di quanto ti ho detto con il muratore e poi farci sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img mjkid79
Buongiorno,qualcuno ha avuto e risolto problemi in riferimento all'umidità e muffa presenti in appartamenti al mare?Avete fatto e/o considerato la Vmc?Grazie a chi mi...
mjkid79 28 Giugno 2025 ore 12:35 1
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Notizie che trattano Rimozione del massetto, consigli che potrebbero interessarti


Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Massetti: tipologie e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.

Reti per massetti in fibra di vetro

Materiali edili - Come evitare la fessurazione dei massetti e delle pavimentazioni soprastanti, mediante l'inserimento uniforme di armature costituite da reti in fibra di vetro.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Ristrutturazione casa chiavi in mano

Restauro edile - La ristrutturazione chiavi in mano offre un servizio integrato e coordinato: un solo referente, tempi certi e qualità garantita in ogni fase.
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI