Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ecco, ci sarebbe sia il piatto doccia che il bidet poco più avanti. Se dovesse essere il piatto doccia che succede? Bisogna demolire tutto il bagno vero?“Ciao,
è difficile indovinare o capire quale sia la causa, a distanza.
Si dovrebbe far dare uno sguardo da un esperto da vicino.
Cmq, sai dirci se all'interno del bagno in corrispondenza del rigonfiamento con le piccole crepe è montato qualche sanitario?”
Ehhh!“Ecco, ci sarebbe sia il piatto doccia che il bidet poco più avanti. Se dovesse essere il piatto doccia che succede? Bisogna demolire tutto il bagno vero?”
Ciao a tutti,vi racconto la mia esperienza con i pannelli solari e vi chiedo una consulenza su come procedere.Ho ristrutturato casa nel 2013 con installazione di nuova caldaia +... |
Salve, da qualche giorno o anzi qualche mese forse, nella mia camera ci sono diversi rigonfiamenti nel muro. Premetto che è adiacente al bagno, e ho notato che all'interno... |
Buongiorno, ho fatto un preliminare per questa casa notando solo in un sopralluogo successivo una perdita d’acqua dal tetto in corrispondenza della canna fumaria della... |
Buongiorno a tutti, scrivo per segnalare una problematica che sta riguardando il mio appartamento al primo piano, che si trova in una palazzina di recente costruzione. In estrema... |
Ho subito un allagamento dal piano superiore con danni al controsoffitto che si è spaccato e alle pareti. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco perché i... |
Notizie che trattano Rigonfiamento pittura o perdita che potrebbero interessarti
|
Degrado dei prospetti e facciateFacciate e pareti - Il processo di deterioramento delle facciate degli edifici, incide principalmente sull'estetica dell'immobile ed obbliga ad immediati interventi manutentivi. |
Riparazione perdita acqua fai da teIdee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione. |
RinzaffoFacciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo. |
Come ripristinare l'intonaco ammaloratoFai da te Muratura - Per rappezzare una porzione di intonaco ammalorato bastano alcune accortezze tecniche e gli strumenti giusti. Come eseguire correttamente questo lavoro fai da te. |
Umidità accidentaleRisanamento umidità - L'umidità accidentale si può verificare in casa per cause impreviste, come la rottura di una tubazione o il degrado della guaina di copertura di un terrazzo. |
Intonaci in argilla termoregolatoriFacciate e pareti - Sano, traspirante e naturale, l'intonaco in argilla e' alla base delle costruzioni e delle ristrutturazioni che abbracciano la politica della bioedilizia. |
Intonaco premiscelatoMateriali edili - Gli intonaci premiscelati sono prodotti in azienda e portati in cantiere in cantiere gia' pronti per essere applicati sulle murature. |
Calce e calce idraulicaMateriali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia. |
RasaturaRestauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente? |