Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Immagino che dovrò indagare,ma in questo periodo così delicato come devo comportarmi?“non sono un esperto, ma ho subito un allagamento in casa circa 1 anno fa. Secondo me è un'infiltrazione... staccando la corrente elettrica può verificare se l'acqua entra nella presa togliendo la maschera. Sicuramente è una perdita importante, io indagherei sulla provenienza.”
Ma troverò mai un idraulico sotto questa emergenza da covid ?“Direi di chiamare un idraulico immediatamente per controllare la perdita e staccando per primo la corrente dall'interuttore generale.
Come già raccomandato da Robgiu1”
Secondo me si, esistono servizi di emergenza in questi casi.“Ma troverò mai un idraulico sotto questa emergenza da covid ?
un'altra domanda,ma la stanza è abitabile con questa infiltrazione? grazie a tutti”
Non ho capito la questione dell'uso di luci. Comunque abbiamo aperto la presa e fortunamente non c'è acqua. Ora ho grattato tutto il muro e,vi allego le foto. Fatemi sapere grazie mille“Secondo me si, esistono servizi di emergenza in questi casi.
Ma il problema rimane il fattore sicurezza dato che si tratta di interrompere la corrente(magari dalla scatola di derivazione della stanza) calcolando l'uso solo durante la luce del giorno, ma escludendo l'uso di prese e luci.”
Nel senso che non posso usare luci e prese in tutta la camera? ??“Secondo me si, esistono servizi di emergenza in questi casi.
Ma il problema rimane il fattore sicurezza dato che si tratta di interrompere la corrente(magari dalla scatola di derivazione della stanza) calcolando l'uso solo durante la luce del giorno, ma escludendo l'uso di prese e luci.”
Le luci si“Quindi posso usare la luce?”
Penso che non sia un problema se per qualche giorno dormi in quella stanza.“Ed é un problema dormirci con il muro in quello stato? Scusate ma sono un po' preoccupato e in ansia..grazie mille”
Va benissimo,ma se pulisco la parete con dello spruzzino con candeggina è utile oppure no? se i lavori dovessero farli a fine emergenza vuol dire che dovrò abitare la camera con quel muro.“Penso che non sia un problema se per qualche giorno dormi in quella stanza.
Basta che stai lontano dalla parete, in attesa che venga un tecnico" ci puoi accostare del cartone", così tti coibenta un tantino l'aria.:-)”
Ciao scusa se ti disturbo,ascolta ho coperto tutto il muro con dei cartoni e scatole. Ma è meglio? Oppure se c'è infiltrazione,essendo coperta si può gonfiare di nuovo? Allego foto“Penso che non sia un problema se per qualche giorno dormi in quella stanza.
Basta che stai lontano dalla parete, in attesa che venga un tecnico" ci puoi accostare del cartone", così tti coibenta un tantino l'aria.:-)”
Buonasera, prima di suonare al vicino del piano superiore, potete darmi una mano per favore per capire se la macchia in allegato è una condensa o infiltrazione di acqua da...
|
Come da foto allegata ho un problema nella parete esterna esposta a sud della mia abitazione, all'interno non ho condensa e cambio aria tutti i giorni. Non ci sono perdite ne...
|
Buongiorno, ho fatto un preliminare per questa casa notando solo in un sopralluogo successivo una perdita d’acqua dal tetto in corrispondenza della canna fumaria della...
|
Buongiorno a tutti e ben torvati, sono nuovo del forum e vi devo chiedere aiuto e pareri. Ho una fastidiosa infiltrazione di acqua piovana da un terrazzo di circa 35/40 mq . un...
|
Ciao a tutti, è la prima volta che mi rivolgo a questo forum. Ho un problema grave di infiltrazione in casa ed ho bisogno di pareri esperti riguardo come potrei risolvere.
|
Notizie che trattano Rigonfiamento muro: infiltrazione? che potrebbero interessarti
|
Degrado dei prospetti e facciate
Facciate e pareti - Il processo di deterioramento delle facciate degli edifici, incide principalmente sull'estetica dell'immobile ed obbliga ad immediati interventi manutentivi.
|
Zoccolature efficienti
Progettazione - Come mantenere efficienti nel tempo le zoccolature.
|
Rinzaffo
Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.
|
Come ripristinare l'intonaco ammalorato
Fai da te Muratura - Per rappezzare una porzione di intonaco ammalorato bastano alcune accortezze tecniche e gli strumenti giusti. Come eseguire correttamente questo lavoro fai da te.
|
Individuazione, dimostrazione e quantificazione del danno da infiltrazioni
Liti tra condomini - Il fatto che siano presenti delle infiltrazioni d'acqua non vuol dire che chi le subisce abbia automaticamente diritto al risarcimento. Ecco le cose da sapere.
|
Umidità sui muri: come contrastarla
Risanamento umidità - L'umidità nelle murature è un fenomeno diffuso: nei casi più gravi può aggredire anche la struttura stessa dell'edificio. Vediamo quali sono le cause più frequenti.
|
Umidità accidentale
Risanamento umidità - L'umidità accidentale si può verificare in casa per cause impreviste, come la rottura di una tubazione o il degrado della guaina di copertura di un terrazzo.
|
La zoccolatura di facciata dell'edificio
Facciate e pareti - La zoccolatura è la cornice posta alla base della facciata di un edificio a contatto col suolo. Oltre all'estetica, è necessaria come protezione della parete.
|
Intonaco premiscelato
Materiali edili - Gli intonaci premiscelati sono prodotti in azienda e portati in cantiere in cantiere gia' pronti per essere applicati sulle murature.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.600 Utenti Registrati |