• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2019-09-22 13:16:24

Rifare sottofondi isolati


Andreade bei
login
20 Settembre 2019 ore 10:23 2
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un appartamento (ex ufficio) al piano rialzato, sotto ho i garage.. attualmente è un monolocale di 120m2 interni... Inizialmente pensavo di ripavimentare sopra, adesso mi balena l'idea di demolire tutto e rifare i sottofondi, posando impianti, sottofondo, posare pannelli xps e massetto finale, tutto a nuovo... tutto è cominciato quando mi sono accordo che ci sono degli avvallamenti e dislivelli anche di 3cm...
C'è che mi dice che sono soldi buttati... io onestamente non la vedo cosi e isolare da sotto mi sembra propedeutico per il futuro, anche se non lo utilizzerei e se le altezze me lo permettono installerei pure il radiante...
a parte la gettata del sottofondo alleggerito e poi del massetto autolivellante tutto il resto sono lavori che mi farei io...
Come la vedete
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Settembre 2019, alle ore 09:52
    Ciao tutto dipende...

    intendo dire cosa ne vuoi fare del locale, un paio di miniappartamenti, uffici?

    Se non trovi umidità nella soletta e sui perimetrali, potresti anche azzardare per fare il lavoro di intervento in fai da te basta che tu abbia i requisiti adatti per affrontare un intervento del genere.

    Io penserei anche a creare unmini vespaio(intendo ad altezza ridotta) con gli igloo e massetto a base di sughero per non appesantire e al contempo coibentare.
    Anche l'idea dell'impianto radiante potrebbe essere valutata.

    Non va scordato anche l'orientamento dei locali, che ritengo importante per il fattore d'impatto energetico.

  • andreade bei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Settembre 2019, alle ore 13:16
    Ciao grazie per la risposta... dovrò creare la mia casa.. ho attualmente 9cm di massetto...nessuna umidità... credo che posero 4 cm di xps, riseghero dove passeranno gli impianti, riempo a livello con cemento e poi poso gli ultimi 4 cm di xps, sopra massetto finale... per scaldarmi userò gli scaldasalviette in bagno e 2 uta con batteria per camere e open space..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pcatala79
Ho acquistato un monolocale (camera + angolo cottura e bagno) in uno stabile anni 50, ho rimosso il vecchio pavimento ( dal quale c'erano infiltrazioni di umidità) con...
pcatala79 22 Giugno 2022 ore 14:34 1
Img danil74
Buongiorno a tutti.Chiedo un consiglio riguardo un sottofondo.Ho una casa in campagna di tipo vecchio in sasso. Annesso c'è un portico che prima era una cascina e che poi...
danil74 14 Aprile 2022 ore 09:23 1
Img bogdancojocaru
Buongiorno a tutti, stiamo ristrutturando un appartamento e abbiamo rimosso tutte le piastrelle della casa, anche i rivestimenti, volevo sapere se le nuovo piastrelle possiamo...
bogdancojocaru 17 Agosto 2020 ore 18:43 4
Img dinopetronio
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un consiglio, ho appena acquistato un appartamento da ristrutturare e voglio posare in più ambienti le stesse piastrelle, dei listoni in...
dinopetronio 03 Luglio 2016 ore 10:13 3
Img anonymous
Buongiorno,vorrei ristrutturare una piccola stanza di 12 mq dove c'è un pavimento fatto di solo cemento al primo piano che è molto pendente nel mezzo, circa 3 cm di...
anonymous 07 Novembre 2008 ore 20:39 1
Notizie che trattano Rifare sottofondi isolati che potrebbero interessarti


Una doccia in scatola

Bagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego.

Protezione degli impianti posati a pavimento

Impianti - Le regole fondamentali per proteggere gli impianti a pavimento.

Guasti e ripristino del pavimento

Ristrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle.

Preparazione dei fondi di posa per pavimenti

Pavimenti e rivestimenti - Per ottenere un pavimento impeccabile che duri nel tempo, bisogna prestare attenzione alla sua posa in opera, ma in particolar modo al sottofondo esistente o nuovo.

Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero

Restauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.

Sottofondi alleggeriti in calcestruzzo

Materiali edili - Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico.

Pavimento magnetico in PVC: nuova soluzione per rinnovare i pavimenti

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento magnetico in PVC è una soluzione pratica e innovativa per rinnovare velocemente vecchi pavimenti senza necessità di eseguire lavori lunghi e costosi

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Materassini acustici per la posa parquet

Pavimenti e rivestimenti - I materassini isolanti sono sempre più diffusi nella tecnica della posa del parquet flottante, che non prevede l'utilizzo di colle, per la semplice applicazione
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI