Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie per la risposta, per la ristrutturazione dovremmo fare: autolivellante, posa piastrelle, rasare muri e soffitto con crepe, e verniciatura. Quali sarebbero le fasi giuste da seguire?“Assolutamente no, il fondo va reso omogeno e livellato con un autolivellante , va rimossa tutta la vecchia colla e le parti di massetto non coeso, se il massetto presenta crepe o cedimenti va rimosso e rifatto da capo.”
Ho acquistato un monolocale (camera + angolo cottura e bagno) in uno stabile anni 50, ho rimosso il vecchio pavimento ( dal quale c'erano infiltrazioni di umidità) con... |
Buongiorno a tutti.Chiedo un consiglio riguardo un sottofondo.Ho una casa in campagna di tipo vecchio in sasso. Annesso c'è un portico che prima era una cascina e che poi... |
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un appartamento (ex ufficio) al piano rialzato, sotto ho i garage.. attualmente è un monolocale di 120m2 interni... Inizialmente pensavo... |
Ciao a tutti,sono alla ricerca di un consiglio, ho appena acquistato un appartamento da ristrutturare e voglio posare in più ambienti le stesse piastrelle, dei listoni in... |
Buongiorno,vorrei ristrutturare una piccola stanza di 12 mq dove c'è un pavimento fatto di solo cemento al primo piano che è molto pendente nel mezzo, circa 3 cm di... |
Notizie che trattano Posa piastrelle su vecchio sottofondo che potrebbero interessarti
|
Una doccia in scatolaBagno - L'angolo doccia indispensabile, utile e di facile impiego. |
Protezione degli impianti posati a pavimentoImpianti - Le regole fondamentali per proteggere gli impianti a pavimento. |
Guasti e ripristino del pavimentoRistrutturare Casa - Il pavimento flottante e' una soluzione economica e gradevole per rinnovare il pavimento di una stanza in seguito alla compromissione di alcune piastrelle. |
Pavimento in ceramica impeccabile, dalla posa alla manutenzionePavimenti e rivestimenti - Pavimento in ceramica, cosa guardare,come procedere prima e dopo la posa in opera delle piastrelle, così da evitare ingenti costi di manutenzione straordinaria. |
Preparazione dei fondi di posa per pavimentiPavimenti e rivestimenti - Per ottenere un pavimento impeccabile che duri nel tempo, bisogna prestare attenzione alla sua posa in opera, ma in particolar modo al sottofondo esistente o nuovo. |
Realizzare un massetto per esterni con materiali di recuperoRestauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi. |
Pavimentazioni esterne in porfido: possibili difetti di posaPavimenti e rivestimenti - Il pavimento con i cubetti di porfido è quello più utilizzato per rivestire gli spazi esterni di qualsiasi dimensione, perché gradevole alla vista e resistente. |
Sottofondi alleggeriti in calcestruzzoMateriali edili - Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico. |
Pavimento magnetico in PVC: nuova soluzione per rinnovare i pavimentiPavimenti e rivestimenti - Il pavimento magnetico in PVC è una soluzione pratica e innovativa per rinnovare velocemente vecchi pavimenti senza necessità di eseguire lavori lunghi e costosi |