• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-22 08:43:17

Rifare pavimento cemento e isolamento acustico


Lucacorletto
login
18 Febbraio 2016 ore 01:11 1
Buongiorno a tutti,
vivo in un condominio a Milano al piano terra e ho un piccolo giardino privato davanti a casa, circa 10mq, con il pavimento in cemento e sotto di esso ci sono le cantine del palazzo.
Da un paio d'anni faccio sollevamento pesi, avendo attrezzato il giardino a dovere.
Adesso però a furia di far cadere i pesi dall'alto il cemento si è iniziato a distruggere, nonostante un materassino di gomma da palestre (tipo tatami) spesso 2mm.
Vorrei ora acquistare una pavimentazione in gomma più tecnica e spessa che proteggerebbe bene il pavimento, ma prima lo vorrei rifare.
Io e mio fratello siamo abbastanza abili con il fai da te, ma vorremmo qualche consiglio su come effettuare una tale operazione, non avendo mai fatto nulla di simile.
Inoltre volevo sapere se fosse possibile in fase di rifacimento implementare qualche tecnica per isolare il pavimento, poiché i pesi che cadono infastidiscono il vicino che sente come un terremoto in casa.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Febbraio 2016, alle ore 08:43 - ultima modifica: Lunedì 22 Febbraio 2016, all or 08:46
    Ciao! direi di rifare senza dubbio un nuovo pavimento e valutare il tutto con un tecnico visto le forti sollecitazioni e carichi sulla pavimentazione.
    Pensavo, data la vostra bravura nel fai da te potreste dare un aiuto a chi è specializzato in questi interventi,(risparmiando manovalanza..:-)) sempre preavvisando l'amministratore del condominio di ciò che intedete fare.
    Intanto vi consiglio una lettura:isolamento-acustico-pavimento
    Ah...ho saputo da un amico che frequenta palestre che esistono piastrelle in gomma, posizionabili ad incastro in modalità fai da te, di spessore medio 2 cm adatte a sopportare attrezzature ginniche e caduta pesi!...:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img mariocic
Buongiorno, ho un problema di isolamento acustico nella mia abitazione in quanto confinante con il laboratorio di un panificio, che lavora anche in orario notturno.Il titolare del...
mariocic 24 Ottobre 2024 ore 13:36 1
Img pieruccio45
Buonasera.Mi appresto a ripavimentare in sovrapposizione i marciapiedi che circondano la mia casa.Tutti mi consigliano di impermeabilizzare con dei prodotti specifici molto...
pieruccio45 07 Settembre 2024 ore 12:53 1
Notizie che trattano Rifare pavimento cemento e isolamento acustico che potrebbero interessarti


Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Migliorare l'isolamento acustico in casa per una ristrutturazione efficace

Isolamento Acustico - Rimedi, accorgimenti e soluzioni efficaci e non invasive per migliorare l'isolamento acustico in casa, effettuando una ristrutturazione che migliori il comfort.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Ecco come isolare acusticamente un pavimento

Isolamento Acustico - Per diminuire i rumori aerei e strutturali all'interno di un edificio è possibile inserire dei tappetini in materiale isolante e fonoassorbente per pavimentazioni

Certificato acustico obbligatorio dal 2011

Isolamento Acustico - Pubblicata il 22 luglio la norma UNI 11367 che detta i requisiti per la classificazione acustica degli edifici.

Certificazione acustica in edilizia: requisiti e obblighi

Leggi e Normative Tecniche - La certificazione acustica in edilizia definisce varie classi di rumore, considerando i livelli d'isolamento presenti in struttura, oltre agli apparecchi in funzione
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI