• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-28 14:03:57

Rifare il tetto.


Ilario1cd
login
23 Dicembre 2006 ore 11:38 4
Salve a tutti e tanti auguri!
Io posseggo un cascinale e dovrei rialzare il tetto per ricavarci una mansarda. Vorrei sapere quanto costa rifare il tetto al mq.
Mille grazie e ancora tanti auguri a tutti!
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Dicembre 2006, alle ore 13:50
    Assai,quanti mq?comè fatto il vecchio?lo vuoi rifare uguale? gia che fai i ponteggi diamo anche un imbiancata ai muri esterni?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 05:07
    Questi sono i prezzi che fanno a me, casa singola su due piani in provincia di venezia.

    Demolizione tetto esistenti e trasporto in discarica (non c'è nulla da recuperare) 26 euro mq.

    Nuovo tetto in travetti "bausta" e laterizio + getto spessore totale 20 cm :68 euro mq.

    Copertura in coppi 35 euro mq.

    Impermeabilizzazione con membrana elastopolimerica da 3,5 kg mq : 11 euro mq

    isolamento pannelli polistirene 35 kg mc spessore 5cm : 8 euro mq.

    Il tutto posato, già comprensivo di ponteggi, gru ecc. cioè lavoro finito, manca solo l'iva. Ciao.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Dicembre 2006, alle ore 05:51
    Dimenticavo, io non ho il sottotetto abitabile, è al centro 190 cm quindi lo uso solo come ripostiglio, essendo il tuo abitabile dovrai tener conto di fare un tetto ventilato, se poi lo fai in legno i costi cambiano.

  • mazzol
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Dicembre 2006, alle ore 14:03
    Salve a tutti e tanti auguri!
    Io posseggo un cascinale e dovrei rialzare il tetto per ricavarci una mansarda. Vorrei sapere quanto costa rifare il tetto al mq.
    Mille grazie e ancora tanti auguri a tutti![/



    Mentre faccio i migliori auguri invio una mia considerazione su un problema che mi si e' posto qualche giorno fa'.

    Mi chiedo se la soluzione proposta (sulla carta funziona benissimo) nasconde delle problematiche tecniche alle quali non so' rispondere.

    Inoltre il problema presenta dei risvolti cui forse molti lettori potrebbero essere interessati.

    Il fotovoltaico ed il tetto gratis

    In una riunione condominiale ho appreso che l'anno prossimo dovremo mettere all'ordine del giorno il rifacimento della copertura del tetto.


    Molto a spanne il tetto e' una grossa C con un lato di 50 metri e due piccoli da 25 con uno spessore di dieci metri (vado a memoria e potrei sbagliare, ma faccio finta che i dati siano buoni).

    Sono pertanto settecento metri quadri di tetto che permettono l'integrazione di un impianto fotovoltaico di almeno 87,5 KW (sono 700 mq divisi per 8 mq, lo spazio per i pannelli necessari per un kw) ma se le mie misure fossero giuste con l'inclinazione i KW sono molti di piu'.

    Se si segue questa strada dovremmo ottenere circa 100.000 KWh (sono 87,5 KW per la resa annua di 1.150 (in pianura padana).

    Il conto energia ci dovrebbe fare incassare 46.000 euro (100.000 KWh per 0,460 euro a kw prodotto).

    Inoltre questa energia verra' consumata dai vari inquilini con un incasso (da ripartire ) di altri 16.000 euro oggi, il vantaggio aumentera' col passare del tempo.

    L'impianto ci dovrebbe costare fornire circa 700.000 euro (sono 8.000 euro di costo per kw per 87,5 k, ma e' probabile che un impianto grosso possa costare qualcosa di meno).

    Noi 700 mila euro non li vogliamo spendere, ho provato a chiedere in internet un mutuo per 20 anni, al primo colpo senza fare una ricerca per condizioni piu' favorevoli mi chiedono 53.088 euro all'anno, un po' di meno dei sessantaduemila euro che ci rende l'impianto.

    Bene, allora avanza qualcosa per rifare il tetto ma ........ se mettiamo i pannelli fotovoltaici che sono piu' resistenti delle tegole e pesano di meno sara' ancora necessario? non e' che il rifacimento del tetto salti fuori gratis?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI