menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-09-01 11:04:16

Rifacimento tetto con possibile rialzo


Naccherina1
login
25 Agosto 2008 ore 21:11 9
Buonasera a tutti e mi scuso in anticipo per la domanda forse sciocca.
Io ed il mio ragazzo abbiamo iniziato qualche tempo fa la ristrutturazione di una abitazione posta al piano primo + sottotetto. Allora ci fu detto che potevamo rialzare con il consenso del proprietario al piano terra ma solo di circa 25 cm. Poichè ciò non ci cambiava molto, abbiamo deciso di non farlo, proseguendo la ristrutturazione ordinaria. In ciò, poichè il tetto era solido, abbiamo provveduto solo a togliere le tegole vecchie, mettere guaina ed isolante e tegole nuove. Nel frattempo però abbiamo anche inserito una velux e passato tutti i tubi per antenne, aria condizionata, caldaia etc. Adesso il dilemma e come rivestire il lato interno del tetto, composto da lungarine di cemento e ferro assolutamente antiestetiche. Essendo tra l'altro piuttosto basso, crea un ambiente molto cupo. Il cartongesso (che ci hanno prospettato per inscatolare le travi) non costa poco. Allora abbiamo comunciato a valutare l'idea di rifare il tetto Ossia sfruttare la possibilità di rialzare, ma creando tutta una struttura di legno come va tanto di moda ora. E ora via alle domande: occorre una Dia? Occorre di nuovo il ponteggio ed il cantiere? E' possibile risfruttare le tegole ed i materiali utilizzati per la prima volta? Da un punto di vista sia estetico che economico, mi può convenire valutare questa ipotesi anzichè spendere quasi 3 mila euro per finire il lavoro attuale, che però mi lascia insoddisfatta? Mi scuso ancora e mi immagino le risposte...
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 22:33
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 20:31
    Ho scoperto questo forum lo scorso anno e mi sempbra utilissimo e fatto bene. Ultimamente però nessuno risponde ai miei quesiti e chi lo fa si limita a commenti simpatici ma non costruttivi ed esaurienti per le mie necessità. Sono io che sono troppo pedante? Se scrivo è perché ho bisogno di una mano.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Agosto 2008, alle ore 20:33
    Abbi pazienza, ma molti utenti sono ancora in vacanza...

  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Agosto 2008, alle ore 21:28
    Prima di azzardare valutazioni economiche relative alla scelta dell'una o l'altra soluzione devi informarti in comune se nella tua zona è possibile modificare l'altezza di gronda.
    Non è affatto detto che si possa fare neanche con una DIA.
    saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Agosto 2008, alle ore 10:48
    Naccherina
    Per avere una risposta il più possibile adeguata alle tue richieste avresti dovuto inserire il quesito (almeno in parte) anche nella sezione legislativa del forum.

    Infatti hai fatto domande chi rivestono anche carattere normativo e legislativo.

  • naccherina1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Agosto 2008, alle ore 15:45
    Forse non l'ho scritto bene, ma il permesso del comune c'era ma solo per 25 cm. QUesto due anni fa. Quindi potrei provare a richiederlo, al limite sarà uguale.

  • keuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 10:58
    Dal momento prevedi modifiche ai volumi la DIA non è sufficiente. E' necessario richiedere un Permesso di Costruire.

  • keuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 11:02
    Sicuramente puoi recuperare le tegole vecchie e il legname se è ancora in buono stato. La guaina impermeabilizzante non è sicuramente facile da recuperare (direi quasi impossibile).

  • keuda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 11:04
    Il cantiere e il ponteggio sono assolutamente indispensabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI