• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-28 08:37:44

Rifacimento tetto - 25922


Spiderpera
login
24 Luglio 2009 ore 11:33 3
Buongiorno a tutti,

sto valutando di rifare completamente il tetto di casa (travi portanti, tegole, lattoneria, ecc..) e vorrei sapere quello che potrebbe essere, secondo la vostra esperienza, il costo al metro quadro di un tetto isolato e non isolato....

tra le altre cose se non erro quello isolato gode della detrazione fiscale del 55% mentre quello non isolato quella del 36%... è corretto?

confido in una vostra gentile consulenza!!!



Grazie
Alessandro
  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 18:48
    Il problema secondo me non è se isolarlo o no...il tetto DEVE ESSERE ISOLATO se non vuoi tirare fuori i soldi che non spendi ora per riscaldare o raffreddare i locali adiacenti e/o coperti da questo tetto.
    (se le abitazioni fosse coibentate come dovrebbero non esisterebbe neanche la detrazione della nuova finanziaria, non esisterebbero energie alternative e non ci sarebbe bisogno di spendere soldi per riscaldare o raffredare casa.)
    cmq..non so darti indicazioni sul prezzo, dovrei sapere il tipo di rivestimento, se a falde incliante, se piano..etc..etc..

  • spiderpera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 07:59
    .... le falde del tetto sono inclinate.... il problema di isolarlo o meno me lo sono posto per il fatto che prima del tetto ho un sottotetto che non verrà mai abitato e isolerei il pavimento del solaio piuttosto del tetto.... tra le altre cose dovrei anche coprire il terrazzo con un tettuccio e questo non serve che sia isolato...

    .... quindi mi dici che se il tetto non è isolato non gode di nessun tipo di detrazione.... è giusto quello che ho capito??

    ti ringrazione molto delle informazioni...

    Alessandro

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 08:37
    Si ma anche se non è abitabile il tetto conviene sempre isolarlo! anzi cosi' non togliresti spazio al solaio o eventuali fattori estetici, son d'accordo con savethelastman

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.534 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI