• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-28 08:37:44

Rifacimento tetto - 25922


Spiderpera
login
24 Luglio 2009 ore 11:33 3
Buongiorno a tutti,

sto valutando di rifare completamente il tetto di casa (travi portanti, tegole, lattoneria, ecc..) e vorrei sapere quello che potrebbe essere, secondo la vostra esperienza, il costo al metro quadro di un tetto isolato e non isolato....

tra le altre cose se non erro quello isolato gode della detrazione fiscale del 55% mentre quello non isolato quella del 36%... è corretto?

confido in una vostra gentile consulenza!!!



Grazie
Alessandro
  • savethelastman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 18:48
    Il problema secondo me non è se isolarlo o no...il tetto DEVE ESSERE ISOLATO se non vuoi tirare fuori i soldi che non spendi ora per riscaldare o raffreddare i locali adiacenti e/o coperti da questo tetto.
    (se le abitazioni fosse coibentate come dovrebbero non esisterebbe neanche la detrazione della nuova finanziaria, non esisterebbero energie alternative e non ci sarebbe bisogno di spendere soldi per riscaldare o raffredare casa.)
    cmq..non so darti indicazioni sul prezzo, dovrei sapere il tipo di rivestimento, se a falde incliante, se piano..etc..etc..

  • spiderpera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 07:59
    .... le falde del tetto sono inclinate.... il problema di isolarlo o meno me lo sono posto per il fatto che prima del tetto ho un sottotetto che non verrà mai abitato e isolerei il pavimento del solaio piuttosto del tetto.... tra le altre cose dovrei anche coprire il terrazzo con un tettuccio e questo non serve che sia isolato...

    .... quindi mi dici che se il tetto non è isolato non gode di nessun tipo di detrazione.... è giusto quello che ho capito??

    ti ringrazione molto delle informazioni...

    Alessandro

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Luglio 2009, alle ore 08:37
    Si ma anche se non è abitabile il tetto conviene sempre isolarlo! anzi cosi' non togliresti spazio al solaio o eventuali fattori estetici, son d'accordo con savethelastman

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.662 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI