• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-31 18:08:41

Rifacimento terrazzo e coibentazione


Anonimo
login
29 Ottobre 2008 ore 10:18 2
Salve a tutti mi trovo a dover rifare il terrazzo e ne approfitto per coibentarlo in modo da poter accedere alle detrazioni fiscali del 55% (sotto vi è un appartamento ovviamente)

Qualcuno potrebbe darmi un idea del tipo di coibentazioni esistenti e dei costi e di quali sono quelle più vantaggiose in termini di costo beneficio considerando che vivo nel sud dell'Italia ??

saluti
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 19:44
    Per accedere alle agevolazioni fiscali mettendo mano all'isolamento delle partizioni cieche devi fare un analisi termica del fabbricato e dimostrare il risparmio termico ottenuto oltre che adeguarti ai massimi valori consentiti per la tua zona di trasmittanza del componente edilizio che devi installare.

    La scelta del sistema deve quindi essere accuratamente studiata da un tecnico abilitato che dovrà oltre che curare la praticada un punto di vista urbanistico, anche sotto il profilo di qualificazione energetica del tuo fabbricato.

    Poichè qui non ci è dato sapere come è costituito il terrazzo esistente e le sue condizioni e composizione una buona risposta te la può dare solo un tecnico competente dopo aver visionato e fatto un sopralluogo.

    Ciao Max

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 18:08
    Massi dice giusto james,

    se vuoi usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge devi agire sulle dispersioni energetiche delle componenti orizzontali del tuo fabbricato, cioè coibentarlo fino a raggiungere le dispersioni massime (W/ mq) previste dalla 311 per la zona climatica di appartenenza.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.629 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI