• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-31 18:08:41

Rifacimento terrazzo e coibentazione


Anonimo
login
29 Ottobre 2008 ore 10:18 2
Salve a tutti mi trovo a dover rifare il terrazzo e ne approfitto per coibentarlo in modo da poter accedere alle detrazioni fiscali del 55% (sotto vi è un appartamento ovviamente)

Qualcuno potrebbe darmi un idea del tipo di coibentazioni esistenti e dei costi e di quali sono quelle più vantaggiose in termini di costo beneficio considerando che vivo nel sud dell'Italia ??

saluti
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 19:44
    Per accedere alle agevolazioni fiscali mettendo mano all'isolamento delle partizioni cieche devi fare un analisi termica del fabbricato e dimostrare il risparmio termico ottenuto oltre che adeguarti ai massimi valori consentiti per la tua zona di trasmittanza del componente edilizio che devi installare.

    La scelta del sistema deve quindi essere accuratamente studiata da un tecnico abilitato che dovrà oltre che curare la praticada un punto di vista urbanistico, anche sotto il profilo di qualificazione energetica del tuo fabbricato.

    Poichè qui non ci è dato sapere come è costituito il terrazzo esistente e le sue condizioni e composizione una buona risposta te la può dare solo un tecnico competente dopo aver visionato e fatto un sopralluogo.

    Ciao Max

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Ottobre 2008, alle ore 18:08
    Massi dice giusto james,

    se vuoi usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge devi agire sulle dispersioni energetiche delle componenti orizzontali del tuo fabbricato, cioè coibentarlo fino a raggiungere le dispersioni massime (W/ mq) previste dalla 311 per la zona climatica di appartenenza.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI