• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2023-10-30 23:15:37

Riempire spazio vuoto


Buongiorno, vorrei chiudere con del cartongesso il muro perimetrale della soffitta ma il muratore mi ha detto di non lasciare tutto il vuoto che si creerebbe perché sarebbe un ambiente ideale per insetti, topi e quant'altro.
Se potete guardate l'immagine, grazie.
Quando però gli ho chiesto se avesse qualche consiglio su come riempirlo mi ha detto che potrei farlo con la schiuma.
Effettivamente è un impazzimento andare lassù a fare metri cubi di cemento ma riempire tutto quello spazio a schiuma credo richieda diverse decine di bombole.
Qualche consiglio?
Magari schiumo solo dove le travi entrano nel muro per chiudere eventuali piccole aperture da dove entrano gechi e insetti e posso mettere lana di vetro o qualche altro materiale a riempire il grosso.
Che dite?
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2023, alle ore 14:07
    Penso che la schiuma per riempire i buchi vada bene, per ill resto io penserei a tamponare con del cartongesso fissandolo su un tubolare schematizzato tipo ilsegno in verde che hai evidenziato sulla foto postata, o meglio ancora per risparmiare tamponare con del polistirolo e sigillarlo.

  • jonnystecchinobis@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Ottobre 2023, alle ore 14:25
    Grazie mille.L'unico problema della schiuma è che dovrei fare il giro di casa e per riempire tutto ci vorranno una quarantina di bombole.Il polistirolo non è male come idea, ho sempre imballaggi da buttare . Ho anche qualche pannello avanzato del cappotto.Se vi viene in mente altro fatemi sapere altrimenti procedo con schiuma e riempimento vario.

  • previatoantonio
    1
    Ricerca discussioni per utente [email protected]
    Lunedì 30 Ottobre 2023, alle ore 15:10
    Grazie mille.L'unico problema della schiuma è che dovrei fare il giro di casa e per riempire tutto ci vorranno una quarantina di bombole.Il polistirolo non è male come idea, ho sempre imballaggi da buttare . Ho anche qualche pannello avanzato del cappotto.Se vi viene in mente altro fatemi sapere altrimenti procedo con schiuma e riempimento vario.
    Salve! un tentativo ulteriore oltre a quello proposto da Jovis, potrebbe essere quello di valutare l'uso di lana di vetro come pensava senza la schiuma, e sigillare solamente intorno alle travi con del silicone per poi tamponare con pannellatura di cartongesso.

  • jonnystecchinobis@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2023, alle ore 23:15
    Quest'ultima mi sembra la soluzione più pulita e economica. Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 26 Marzo 2025 ore 14:10 5
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img alessandro tontini
Ciao a tutti,vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.Le pareti sono tutte in...
alessandro tontini 16 Dicembre 2024 ore 13:57 10
Notizie che trattano Riempire spazio vuoto che potrebbero interessarti


Quali scale retrattili scegliere per soppalchi e soffitte

Scale - Le scale retrattili rendono l'accesso alla soffitta o al soppalco più facile e sicuro senza realizzare scale stabili con conseguente notevole risparmio economico.

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Riorganizzare lo spazio in casa con l'armadio in cartongesso

Armadi e cabine armadio - Un modo per sfruttare bene gli spazi è la realizzazione di un armadio in cartongesso. Un intervento semplice, soprattutto per gli amanti dei lavori di fai da te

Contropareti isolanti di facile posa

Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso

Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.

Cartongesso artistico, non solo controsoffitti

Complementi d'arredo - Materiale ottimo per realizzare controsoffitti, pareti attrezzate, armadi, divisori tradizionali e sospesi, armadi, e mobili su misura, perfetto per fai da te.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI