Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, come da titolo ho bisogno di consigli in merito all'operazione di pulitura di una parete in calcestruzzo del mio garage. Prima dell'estate mi sono accinto a realizzare...
|
Salve, ho realizzato dei blocchi in calcestruzzo interrati (proporzione calcestruzzo: 1 cemento + 2 sabbia + 4 ghiaia) delle dimensioni di circa 20 x 10 x 18h (cm) come base di...
|
Buongiorno, sono nuovo del forum e avrei bisogno di alcune dritte da chi ne mastica più di me in materia; ho la necessità di intonacare le pareti di un garage...
|
Buon giorno, dovrei rifare cappotto esterno che andrà posizionato sopra una parete in calcestruzzo. Quanto è normalmente il tempo di asciugatura di una parete in...
|
Ho presentato progetto in Basilicata per costruzione locale commerciale. Adesso è in commissione paesaggistica dopodiché con l'approvazione alla provincia e al...
|
Notizie che trattano Riempire buca con cemento che potrebbero interessarti
|
Giardini in buca: Pothole garden
Giardino - Da Londra, un modo alternativo di vivere la viabilita', con fantasiosi giardini in miniatura nelle buche stradali.
|
Verifiche sul calcestruzzo preconfenzionato
Progettazione - Alcuni fenomeni di degrado delle strutture in C.A. si possono prevenire adottando scelte di tipo operativo.
|
Terminologia del calcestruzzo
Materiali edili - In maniera univoca con precisi termini le norme individuano tutte le caratteristiche e le fasi di lavorazione del calcestruzzo.
|
Danni provocati dal gelo a pavimentazioni in calcestruzzo
Progettazione - Tecniche d'intervento per limitare i danni del gelo ai pavimenti in calcestruzzo.
|
Verificare l'integrità dei materiali edili
Materiali edili - Alcuni semplici accorgimenti per verificare la solidità e lo stato di conservazione di alcuni materiali della nostra casa.
|
Condominio, buche, insidie e trabocchetti
Condominio - Il condominio, quale custode delle cose individuate anche dall'art. 1117 c.c. è responsabile dei danni derivanti da insidie e trabocchetti presenti su beni comuni.
|
Degrado su strutture in calcestruzzo armato
Restauro edile - Anche il calcestruzzo armato, considerato indistruttibile, è soggetto a fenomeni di degrado.
|
Tavoli insoliti in calcestruzzo
Tavoli e sedie - Il calcestruzzo esce dal cantiere ed entra nelle nostre case anche sottoforma di arredi, caratterizzati da un'estetica elegante e leggera.
|
Impermeabilizzazione totale del calcestruzzo
Progettazione - Un metodo risolutivo di impermeabilizzazione del calcestruzzo.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |