• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-24 08:57:16

Richiesta aiuto per piastrelle


Lucacarena
login
23 Settembre 2009 ore 12:34 3
Buongiorno a tutti,mi presento,sono luca carena,da falegname della provincia di torino.
Vi scrivo ,e spero qualcuno avrà la pazienza e cortesia di rispondermi, per chiedervi un aiutoi.
Ho le piastrelle della mia casa,abitata ormai da 3 ani, che no riesco a pulire nel modo giusto...nn so se è un difetto delle piastrelle o è proprio la loro tipologia...mi spiego,mi basta che cada una goccia di succo di frutta e mi rimane l'alone...alone che non riesco più a togliere in nessun modo!Eppure dovrebbero essere normalissime piastrelle che abbiamo trovato in capitolato..qualcuno sa dirmi qualche prodotto che possa andare bene?mi sembra così strtano che debbano esserci questi aloni che no si riescono a togliere...Grazie a tutti!LUca
  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 08:29
    Ciao, dipende dal tipo di materiale con cui sono fatte le piastrelle (cotto, gres, gres porcellanato, etc etc) ... comunque dopo la ristrutturazione io ho preso un paio di prodotti della FILA (detertek e cleaner) e funzionano da dio!

    LINK EDITATO DALLA REDAZIONE

    Attenzione al detertek che è acido ... usalo con cautela! Ma soprattutto prima cerca di capire di che materiale sono le piastrelle per evitare di fare un casino!

  • lucacarena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 08:52
    Ti ringrazio.
    qwo di leggere sulla scatola che ho in cantina che tipo di piastrella è...ma penso una piastrella normalissima...mi pare solo un po' porosa come superfice, ma non è un cotto,penso gres...ma non me ne intendo...
    e quei prodotti mi potrebbero togliere questi maledetti aloni?
    grazie mille!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Settembre 2009, alle ore 08:57
    Poi se riesci a smacchiare ti consiglio di utilizzare prodotti idroreppellenti che trovi sempre della marca fila

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI