• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-26 19:34:07

Ricaldamento da calorifero a pavimento


Massy1984
login
25 Marzo 2013 ore 18:22 6
Buonasera a tutti,
vorrei alcune informazioni, tra un paio di mesi dovrei sistemare un bilocale dove abito e rifare tutti i pavimenti, rimozione dei presenti con rifacimento massetto e posa dei nuovi, contemporaneamente devo cambiare anche i termosifoni vecchi e arrugginiti.

Mi è venuta in mente una domanda...visto che devo spaccare i pavimenti perché non mettere il riscaldamento direttamente a pavimento?
il punto è questo: l'impianto di riscaldamento non lo voglio cambiare e la caldaia neanche, però ho pensato visto che la mandata ed il ritorno attualmente sono attaccate al calorifero "monotubo" e visto che sono in basso a circa 10cm dal pavimento, quello che mi sono chiesto è:
perché non eliminare il termosifone ed alla mandata e ritorno attaccare direttamente i tubi che andranno a pavimento?

è una cosa fattibile o no?
alla fine al posto di avere l'acqua che cirolerà dentro un termosifone, circolerà nel circuito a pavimento.

però forse non è così semplice e non si potrebbe fare, chi mi illumina?
  • lele.fiu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 11:05
    Massy non è' proprio così semplice come dici tu, tanto per iniziare un impianto a pannelli radianti da il meglio di se con una caldaia a condensazione visto che lavora a bassa temperatura, e poi andrebbe fatto un progetto e uno sviluppo delle calorie necessarie per scaldare l ambiente, in ogni caso e' un lavoro che dovresti fare nuovo, partendo dalla caldaia e predisponendo un collettore per la mandata e il ritorno della bassa temperatura, poi bisogna anche valutare lo spazio, tu parli di 10 cm ma bisogna anche calcolare che dovranno passare i nuovi tubi elettrici e le altre varie cose, una volta si partiva con il tubo in ferro e low si faceva girare per tutta la casa fino a tornare in caldaia, ma fortunatamente la tecnologia e' migliorata e quindi bisogna tenere conto di tanti piccoli accorgimenti

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 11:56
    Se la tua caldaia può essere regolata a bassa temperatura lo puoi fare anche mantenendola... però non puoi sicuramente semplicemente collegare i pannelli al posto dei radiatori, il collettore con annessi e connessi ci vuole.

  • massy1984
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 12:48
    Temevo non fosse così semplice...
    Quello che non riesco a capire è:
    attualmente in ogni stanza mi arrivano i due tubi del riscalmanto mandata (aqua calda in entrata al calorifero) ritorno (acqua che esce dal calorifero).
    La mandata entra nel termosifone che scambia calore ed esce nel ritorno che chiude il circuito che tornerà in caldaia per scaldare nuovamente l'acqua.
    quello che non capisco è che cosa cambia se l'acqua passa dentro il ternmosifone, dalla quale uscirà per toranre nel circuito o se al posto di farla entrare nel termosifone la faccio entrare nel circuito che serà posato a pavimento?

    il giro è sempre lo stesso, che cosa cambia?

    se in ogni stanza ho la mandata ed il ritorno che ora sono collegate al termosifone, che cosa cambia se in ogni stanza metterò il circuito a pavimento?

    non capisco le differenze.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 16:40
    La regolazione dei pannelli è delicata e avviene nel collettore, ma non pensare che ti costi molto di più mettercelo... i tubi vecchi buttali nel rottame e fai un impianto come si deve dal collettore in poi.
    In futuro poi panserai alla caldaia.

  • massy1984
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 16:48
    Allora dovrò rinunciare, non voglio spaccare tutti i muri della caldaia.
    Pensavo potessi sfruttare l'impianto esistente, eliminare i termosifoni ed attaccare il nuovo impianto a quello esistente

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 19:34
    Guarda che il lavoro più importante e imponente, è proprio quello che devi fare tu, cioè spaccare i pvimenti e mettere i pannelli radianti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI