• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-03 10:29:18

Resistenza parete in tavolato


Anonimo
login
08 Maggio 2012 ore 12:32 2
Salve a tutti!

Abito in un appartamento di Milano in affitto. Il proprietario ha recentemente ristrutturato l'appartamento costruendo delle pareti in tavolato.

Vorrei installare un attrezzo ginnico per fare trazioni e l'unico punto utile è sopra una porta "scrigno" in una parete in tavolato da circa 2cm.

L'oggetto pesa una 10kg e poi bisogna calcolare il peso della persona 70-80 kg piu la forza di trazione.

Reggerà?
Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2012, alle ore 14:17
    Non capisco lo spessore di due centimetri, mentre per tavolato credo che si intenda un tramezzo in forato di cm 10.
    Data la particolarità di queste porte io opterei per altri punti di appoggio.

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Giugno 2012, alle ore 10:29
    Le porte a scomparsa o sono "dietro" a delle tramezze molto leggere o delle pareti in cartongesso
    nell'uno e nell'altro caso sono strutture poco portanti per cui non si rischiano fissaggi particolari soggetti a carichi alti (o peggio ancora impulsivi come nel caso degli attrezzi sportivi)
    in generale tuttavia per ottenere i massimi carichi:
    -sulle tramezze si può optare sul fissaggio chimico (tipo TBondo) con calza o rete
    -sul cartonegesso si può usare il tassello in acciaio a ragno (tipo HM) magari in presenza di un cartongesso doppio in fibra e da installare in corrispondenza di qualche montate o traverso in lamiera del telaio (forare con punta da ferro lastra e struttura e mettere a pacchetto con il fissaggio a sottosquadro)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI