• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-12-16 08:10:30

Resina pavimenti


Fantastik
login
01 Dicembre 2011 ore 17:42 7
Salve,vorrei un'informazione dai piu' esperti a riguardo...
dorvei applicare della resina per fare un pavimento in un bagno,e invece di fare il solito spatolato o sfumato con i vari effetti che vangono fuori vorrei come finitura un'immagine magari qualcosa di marino.
si potrebbe posare un'immagine per terra e poi ricoprirla con la finitura trasparente e successivamente levigare???

grazie.
  • skywings
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 13:22
    Puoi benissimo farlo. Ricordo solo che devi prima di tutto 'primerizzare' la superficie esistente, rasare bene e successivamente stendere l'immagine stampata (molto meglio se usi stampe microforate). Segue stesura di ulteriore primer trasparente e finitura con resina inglobante (1mm). Non c'è bisogno di levigare successivamente.
    Ricordo che le basi epossidiche tendono ad ingiallire, per cui la scelta dei colori sottostanti è fondamentale. Sarebbe meglio usare una poliuretanica che non soffre di questi problemi ed invecchia molto più lentamente (costa di più però).

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Dicembre 2011, alle ore 16:25
    Innanzitutto grazie mille!
    ti spiego il lavoro da farsi e' a casa mia,e mi ero orientato di scegliere un'immagine tipo marina...
    dimmi queste foto al poliuretano dove le posso trovare?

    quindi se ho ben capito devo fare lo stesso procedimento solo che invece che rasare con il colore scelgo il bianco e poi con la finitura dopo aver steso l'immagine.
    ma perche' non c'e' bisogno di levigare?

  • archimax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 11:28
    Innanzitutto grazie mille!
    ti spiego il lavoro da farsi e' a casa mia,e mi ero orientato di scegliere un'immagine tipo marina...
    dimmi queste foto al poliuretano dove le posso trovare?

    quindi se ho ben capito devo fare lo stesso procedimento solo che invece che rasare con il colore scelgo il bianco e poi con la finitura dopo aver steso l'immagine.
    ma perche' non c'e' bisogno di levigare?


    Pavimentazioni in resina personalizzate ne ho fatto realizzare per miei clienti qui, dai un occhiata o fatti fare un preventivo:

    http://www.idromagie.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=61&category_id=5&option=com_virtuemart&Itemid=3&lang=it

  • skywings
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 14:06
    Dimmi queste foto al poliuretano dove le posso trovare?
    no, non sono le stampe al poliuretano. Le stampe le fai nel formato e nelle modalità che preferisci. Se le fai fare su 'misura', richiedile microforate, nel senso che il supporto di stampa non è continuo, ma è microforato. I fori sono talmente piccoli che no si vedono subito e questa caratteristica permette al materiale coprente sovrapposto di penetrare la stampa e consolidare al tutto al sottofondo. Se non ci fossero, avresti una stampa che isola la parte sovrastante della resina dal suttofondo su cui è appoggiata la foto. NON è obbligatorio il microforo, ma se c'è è molto meglio.

    quindi se ho ben capito devo fare lo stesso procedimento solo che invece che rasare con il colore scelgo il bianco e poi con la finitura dopo aver steso l'immagine.
    la procedura è: sul sottofondo esistente (massetto sabbia/cemento?) stesura di primer, magari con rete e spolvero di quarzo. Successiva rasatura fine pigmentata secondo colore di fondo scelto per livellare il sottofondo. Carteggiatura ed aspirazione. Stesura di mano di primer trasparente con messa in opera della stampa. Applicazione di trasparente inglobante a copertura dell'intero pavimento.
    ma perche' non c'e' bisogno di levigare?
    Perché dovresti levigare un materiale vetrificante trasparente??

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 4 Dicembre 2011, alle ore 23:48
    Avevo sbagliato a leggere tu intendevi la base poliuretanicoa....
    chiedevo il perche di non levigare,perche' ho sempre visto levigare.
    comunque grazie mille per le indicazioni!

  • pintale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Dicembre 2011, alle ore 11:21
    E quale sarebbe il prezzo indicativo di un tale intervento??
    è realizzabile solo su un battuto "vergine" o anche sopra a delle piastrelle già esistenti??

  • skywings
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Dicembre 2011, alle ore 08:10
    L'intervento è realizzabile su qualsiasi supporto, purchè sia idoneo. Ciò vuol dire: pulito ed esente da sostanze inquinanti, fermo, stagionato, resistente alla compressione secondo norme così come allo strappo. Vanno bene piastrelle, sabbia/cemento, cls, pietre naturali, anche il legno a volte...
    Il costo del ciclo proposto è nella media di un normale pavimento in resina con consumo standard di materiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI